Home > Morte Papa Bertinotti: “Rifiuto della guerra resta lascito fondamentale”
Morte Papa Bertinotti: “Rifiuto della guerra resta lascito fondamentale”
Publie le domenica 3 aprile 2005 par Open-PublishingDichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti
“La nostra commozione, come del resto quella di tutti, è enorme. E’
morto un grande Pontefice che ha segnato con la sua presenza la fine del
secolo scorso e l’inizio di un’altra storia. Ha parlato al mondo.
Il suo
Pontificato meriterà di essere indagato per ciò che ha significato nella
religione del nostro tempo e per il peso che ha avuto nella storia.
Anche per chi vive una diversa idea degli uomini e del mondo e che non
ha condiviso lati importanti del suo Pontificato, resterà il valore
universale della forte denuncia dei mali di questa modernizzazione
capitalistica e soprattutto il messaggio di pace.
Il rifiuto della
guerra e il bisogno di umanità e di fratellanza che si esprime nella
richiesta di pace, restano il lascito fondamentale di questo Papa forte
di una autenticità che anche nella sofferenza del suo ultimo periodo, ha
guadagnato l’attenzione e il rispetto del mondo intero”.
Roma 2 aprile 2005
Ufficio Stampa Prc




