Home > Mostra d’arte contemporanea per la Palestina

Mostra d’arte contemporanea per la Palestina

Publie le domenica 18 maggio 2008 par Open-Publishing

Ass. Amici della Mezza luna Rossa Palestinese *
Ass. Stelle Cadenti-Artisti per la pace

Ieri 15 maggio sono volati nel cielo di Ramallah 21945 palloncini neri lanciati da bimbi vestiti di nero per simboleggiare ogni giorno dei 60 anni di Nakba.
60 anni di dolore e cancellazione dei diritti umani dei palestinesi.
I bambini, la cui integrità e sicurezza dovrebbe essere protetta da leggi internazionali, vivono in Cisgiordania e a Gaza una vita in bilico. Tutti i loro diritti, dall’istruzione alla salute e perfino alla vita sono calpestati dall’occupazione. La legge militare a cui sono soggetti i palestinesi considera i bambini adulti a 12 anni e li rapisce, li arresta e li incarcera, facendo anche uso di intimidazione e tortura, e impedendo loro di avere i genitori vicino e di parlare con un avvocato. A Gaza i bimbi sono sotto il tiro costante di incursioni e bombardamenti e con l’embargo la fame e la denutrizione sono salite a un livello insostenibile, mentre muoiono a centinaia per l’impossibilità di curarsi. La loro sofferenza è infinita.
Seppur certi che la soluzione dei problemi dei palestinesi non è umanitaria, ma politica, sappiamo che anche la solidarietà è importante per riuscire a sopravvivere ed a sperare.
L’associazione Amici della mezza Luna Rossa Palestinese si occupa di adozioni a distanza di bambini palestinesi orfani o feriti e di diffondere e far conoscere la cultura della Palestina, i suoi poeti e scrittori, la sua musica , i suoi artisti, le sue tradizioni, assieme all’associazione Stelle Cadenti-Artisti per la pace, che si occupa di arte contemporanea con un forte impegno sociale e politico, ha organizzato la mostra di arte contemporanea
UNA MANO AI DIRITTI UMANI

L’inaugurazione della mostra è per Giovedì 29 maggio alle ore 18
nella sala Pintor della rivista Carta in via Scalo di S. Lorenzo 67

Quaranta artisti hanno donato una loro opera per finanziare l’adozione a distanza di bambini palestinesi orfani o feriti.

La mostra è visitabile da giovedì 29 maggio a giovedì 5 giugno nei seguenti orari:
Mattino dalle 11 alle 13
pomeriggio dalle 15 alle 18.

Vi aspettiamo numerosi.