Home > NARDONE: PROPOSTE AL LIMITE DELLA PROVOCAZIONE
NARDONE: PROPOSTE AL LIMITE DELLA PROVOCAZIONE
Publie le domenica 9 novembre 2008 par Open-PublishingRIFORMA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA, NARDONE: PROPOSTE AL LIMITE DELLA PROVOCAZIONE
Del tutto inconsistente l’operato del Governo Italiano. La prossima settimana proporremo ai Presidenti delle Commisioni Agricoltura di Camera e Senato le proposte della Sinistra
Dichiarazione di Ivan Nardone, responsabile naz. Dipartimento agricoltura Prc
A pochi giorni dalla discussione sullo stato di salute della Politica Agricola Comunitaria ( PAC) la Commissaria Europea all’Agricoltura la Signora Marianne Fischer Boel ha partecipato ad un’audizione delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato. Per Ivan Nardone Responsabile Nazionale Agricoltura del PRC “le proposte della Commissaria Europea sono imbarazzanti e al limite della provocazione in tema di quote latte, tabacco, sviluppo rurale, disaccoppiamento, Ogm etc.
Cosi come appare timida e impotente la reazione del Governo Italiano incapace oramai di qualsiasi proposta che possa almeno limitare i danni per l’Agricoltura del nostro paese. Sostenere ad esempio come ha fatto la Commissaria che l’Italia non è stata penalizzata dalla riforma dell’ OCM zucchero per “l’ottimo” operato dell’ ex Ministro Alemanno (dopo che sono stati chiusi 15 stabilimenti su 19, migliaia di ettari coltivati a barbabietole abbandonati, migliaia di lavoratori in cassa integrazione) è una vera e propria mistificazione della realtà, la stessa ipotesi di smantellare il sostegno al tabacco fino al 2013 porterà tra Italia ( in particolar modo Umbria, Veneto, Campania) e Grecia ( Tessaglia) qualcosa come 100.000 nuovi disoccupati.
Cosi come sono del tutto insufficienti le proposte avanzate in tema di quote latte nonché sembra banalmente folle l’ipotesi di mantenere una soglia accidentale di Ogm per le produzioni biologiche o insistere sui premi disaccoppiati dalla produzione proprio mentre tutto il mondo reclama cibo.
Il Partito della Rifondazione Comunista in Parlamento Europeo da tempo sta lavorando in sintonia con i sindacati dell’agroalimentare, con parte delle associazioni professionali agricole per valorizzare l’agricoltura Italiana, inoltre una delegazione del PRC parteciperà insieme alla altre forze politiche della Sinistra ad un incontro con i Presidenti delle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato per avanzare proposte alternative in tema di lavoro, qualità, sicurezza alimentare, sia alle proposte della Fischer Boel sia alla finanziaria del Governo Berlusconi.”
Roma, 7 Novembre 2008
Ufficio stampa Prc