Home > Napoli, 20-21 maggio 2006 Alternative in Movimento Assemblea nazionale di (…)

Napoli, 20-21 maggio 2006 Alternative in Movimento Assemblea nazionale di ATTAC Italia

Publie le domenica 14 maggio 2006 par Open-Publishing

da http://italia.attac.org/spip/article.php3?id_article=1012

Quest’anno l’assemblea nazionale di Attac sarà non soltanto un
momento di confronto interno all’associazione, ma aperto a tutte le
compagne e i compagni che hanno lottato insieme a noi nei movimenti
antiliberisti di questo ultimo anno.

Proponiamo infatti di discutere delle prospettive delle nostre
mobilitazioni comuni e anche in generale sul ruolo politico dei
movimenti sociali nella prossima fase, dopo la sconfitta elettorale
del governo Berlusconi. Per questo invitiamo a discutere con noi i
sindacati, i collettivi studenteschi, i comitati contro le
privatizzazioni, i comitati No TAV, le associazioni e le reti
antiliberiste, le esperienze di altra economia, gli/le intellettuali
vicini ai movimenti...

L’assemblea si terrà presso la sala Santa Chiara a piazza del Gesù
Nuovo.

Sabato 20 maggio

ore 10,30

L’altra economia in movimento

con Andrea Baranes (ATTAC Italia), Alberto Castagnola (economista
Rete Lilliput), Andrea Di Stefano (direttore rivista Valori),
Stefano Lucarelli (Università Politecnica delle Marche), Sabina
Siniscalchi (Fondazione Banca Etica)

ore 14,30

Stop Bolkestein: no alla privatizzazione dei servizi pubblici europei

con Alessio Aringoli (coordinamento dei collettivi universitari
Roma, coautore di Studiare con lentezza), Marco Bersani (ATTAC
Italia) Luciano D’Antonio (lavoratore Publiacqua, Tavolo toscano
acqua), Rosa Pavanelli (FP-CGIL), Alex Zanotelli (missionario
comboniano)

ore 17,30

Salario e diritti: i movimenti contro la politica dei redditi

con Giorgio Cremaschi (serg. naz. FIOM-CGIL), Franco Lovascio
(SinCobas, comitato promotore legge di iniziativa popolare "Per una
nuova scala mobile"), Guido Lutrario (Action), Severo Lutrario
(ATTAC Italia), Gabriel Rosenman (portavoce assemblea nazionale
degli studenti francesi)

Domenica 21 maggio

ore 9

Assemblea finale: Dove vanno i movimenti?

con Paolo Beni (Presidente Nazionale ARCI), Piero Bernocchi (Conf.
Cobas), Marco Bersani (ATTAC Italia), Giorgio Cremaschi (serg. naz.
FIOM-CGIL), Nicoletta Dosio (Movimento No Tav).

Informazioni logistiche e alloggi

da http://italia.attac.org/spip/article.php3?id_article=1043

Dove siamo

Dalla stazione centrale (piazza Garibaldi), prendere l’autobus R2
fino a piazza Borsa, poi a piedi salendo per via De Pretis, via
Monteoliveto e Calata Trinità Maggiore, oppure a piedi percorrendo
Spaccanapoli.

Dall’ostello di Mergellina, prendere la metropolitana (linea 2) fino
a Cavour, cambiare (linea 1) fino a Dante, poi scendere a piedi per
via Toledo e via Sant’Anna dei Lombardi.
Dove dormire

Dove dormire

E’ possibile prenotare i posti nell’ostello di Mergellina (via
Salita della Grotta) per la notte tra il 20 e il 21 maggio, in
camerata (14 €) o in camera doppia (18 €). Dalla stazione centrale
(piazza Garibaldi) è possibile raggiungere l’ostello in
metropolitana (linea 2) scendendo a Mergellina.

Per gli studenti e i disoccupati ci stiamo organizzando per
l’ospitalità presso i compagni di Attac Napoli.

Per prenotare un posto in ostello o a casa dei compagni, chiamare
Lia al 3384451293 o mandare una mail a liadelellis@msn.com.

Per chi volesse andare in albergo, è conveniente prenotare il prima
possibile. E’ possibile effettuare ricerche e prenotazioni via
internet tramite il sito:

http://www.venere.com/alberghi_napoli/