Home > Nelle strade, nelle piazze, l’opposizione riparte!

Nelle strade, nelle piazze, l’opposizione riparte!

Publie le lunedì 15 settembre 2008 par Open-Publishing
1 commento

Nelle strade, nelle piazze, l’opposizione riparte!

Una manifestazione contro le politiche economiche del governo e di Confindustria. Sarà questo il perno intorno a cui ruoterà l’organizzazione del corteo promosso da associazioni come il Forum dell’Ambiente, Sinistra unita e movimento politico della sinistra, a cui hanno aderito tutti e quattro gli ex partiti della sinistra Arcobaleno.

A quanto pare gli articoli usciti in questi giorni, che in qualche modo descrivevano divisioni fra i partiti alla prova dei fatti sono smentiti da una convergenza del fare, che mette al primo punto l’opposizione al Governo Berlusconi. L’appuntamento è fissato a Roma per l’11 ottobre. La manifestazione della sinistra anticiperà di due settimane il corteo promosso dal Pd. «Fino all’ultimo - spiega ai Giornalisti Claudio Fava, coordinatore di Sd - ho chiesto a Veltroni di lavorare per una manifestazione comune, ovviamente ciascuno con la sua vocazione, ma prendo atto dalle parole di Walter che il Pd non è disponibile».

A chiedere che tutte le opposizioni si mobilitassero insieme contro il governo è stata anche Grazia Francescato, leader dei Verdi, riscontrando però la stessa indisponibilità. «Questo appuntamento - osserva Fava - non serve per dimostrare che la sinistra è in salute, ma per mettere in evidenza che la nostra è l’unica che parla la lingua dell’opposizione. Prendiamo atto che i Democratici hanno scelto di fare un ‘Pd-pridè».

In piazza ci sarà anche Rifondazione Comunista ed il Pdci di Oliviero Diliberto. «Noi aderiamo - spiega il segretario dei Comunisti Italiani - per dire che in Italia bisogna fare un’opposizione, cosa che in questo momento non accade».

La manifestazione di ottobre, aggiunge ancora Diliberto, ha «dei forti connotati di classe. È contro il governo e Confindustria». Per le stesse motivazioni scenderà in piazza anche il segretario di Rifondazione Paolo Ferrero: «Il nodo - osserva - è il caro vita. La manifestazione rappresenta la partenza di un percorso sui territori.

L’obiettivo è la costruzione di un movimento di massa». I leader dei quattro partiti torneranno ad incontrarsi con gli organizzatori del corteo martedì prossimo per decidere i dettagli: dal percorso del corteo agli slogan.

Messaggi

  • buongiorno, vi scrivo delle Francia perché vostro articolo dipinge quello che si passa qui ; è il momento giusto che l’Italia sia nelle strade, nelle piazze !!!
    come in Francia ! non è più possibile di vivere !

    noi, i citadini, abbiamo messo a posto il sito internet "le comité national de la résistance" e
    anché "tous-ensemble" (sindicalisti che ne hanno abastanza dei "états-majors" che trattonno con Sarko contro i desideri della populazione !
    vogliamo prendere nostro destino in mano !

    per questo, faceremo uno scopero il 10 novembre, tutti insieme, tutte le categorie profesionnale e anché pensionati, desocupati, .... abbiamo bisogno di tempo per avere dei contatti nel tutto il paese (siamo già sulla buona strada !)

    vogliamo anché fare la de-consumazione (sono tante cose comprate inutilamente) ;
    avete fato questo sciopero ?

    l’opposizione riparte anché in Grecia, in Germania ...
    mà è molto difficile d’unità dei partiti politiche !!

    Vi sostienno di cuore, avanti !

    Monica

    scusatemi per la scritura ! (mio marito è italiano, io ho le due nazionalita ... per parlare va abastanza bene, mà per scrivere !!!! spero che mio messaggio serà compreso !