Home > No Dal Molin: i Parlamentari che avevano promesso la moratoria

No Dal Molin: i Parlamentari che avevano promesso la moratoria

Publie le lunedì 3 dicembre 2007 par Open-Publishing

Lo scorso giugno 170 Parlamentari avevano promesso al movimento
vicentino di promuovere una moratoria sui lavori di realizzazione
della nuova base Usa a Vicenza.

La moratoria non è ancora stata discussa dal Parlamento mentre al Dal
Molin sono iniziate le bonifiche belliche funzionali alla
militarizzazione di Vicenza. I Parlamentari, dopo aver promesso per
mesi questo atto, ora vorrebbero che siano i cittadini, attraverso
una raccolta firme, a farsi promotori della moratoria. Vicenza non si
prende in giro: chi si dichiara contrario al Dal Molin deve essere
coerente con le proprie dichiarazioni e sfidare Prodi sul tema della
moratoria, portando in Parlamento il dibattito; qualunque scelta
diversa sarebbe un escamotage per nascondere l’abbandono nei
confronti della comunità vicentina e di quanti si battono contro la
guerra e per la difesa della terra.

La moratoria è un compito di chi siede in Parlamento, e da loro la
pretendiamo. Non si può essere contrari alla nuova base Usa senza poi
fare i doverosi atti per impedirne la realizzazione: la richiesta di
dibattito sulla moratoria va presentata in Parlamento subito, entro e
non oltre la mobilitazione europea di dicembre.

Di seguito il documento sottoscritto dai 170 parlamentari lo scorso
giugno.


28 giugno 2007

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ROMANO PRODI

I sottoscritti chiedono che:

 si attivino al più presto le procedure per la convocazione della
seconda conferenza nazionale sulle Servitù militare già
all’attenzione della Commissione Difesa della Camera, come previsto
dal programma dell’Unione;

 si attui una Moratoria in merito all’inizio dei lavori per la
costruzione di una nuova base militare americana nel sito "Dal Molin"
di Vicenza, alla luce dalla discussione di merito della sopraindicata
conferenza e in attesa dell’attivazione delle procedure relative alla
V.I.A., come richiesto dal Ministro dell’Ambiente;

 il Commissario di governo, On. Paolo Costa, si impegni a favorire
lo svolgimento del referendum consultivo sull’impatto ambientale
richiesto dai Comitati dei cittadini "No Dal Molin".

On. Lalla Trupia (Sd)
On. Laura Fincato (Ulivo)
On. Elettra Deiana (Prc-Se)
On. Luana Zanella (Verdi)
Sen. Tiziana Valpiana (Prc-Se)
 
Sottosegretari:
Paolo Cento
Alfonso Gianni
Famiano Crucianelli
 
Gruppo Sinistra Democratica Camera:
Titti Di Salvo (Capogruppo)
Spini Valdo (Vice capogruppo)
Attili Antonio
Aurisicchio Raffaele
Bandoli Fulvia
Barbatella Fabio
Buffo Gloria
D’Antona Olga
Fumagalli Marco
Grillini Franco
Leoni Carlo
Lomaglio Angelo
Maderloni Claudio
Nicchi Marisa
Pettinari Luciano
Rotondo Antonio
Sasso Alba
Scotto Arturo
Zanotti Katia
 
Gruppo Sinistra Democratica Senato:
Salvi Cesare (Capogruppo)
Pisa Silvana (Vice capogruppo)
Angius Gavino
Battaglia Gianni
Bellini Giovanni
Brutti Paolo
Di Siena Piero
Galardi Guido
Iovene Nuccio
Mele Giorgio
Montalbano Accursio
Villone Massimo
 
Gruppo Prc-Se Camera:
Migliore Gennaro (Capogruppo)
Giordano Francesco
Sperandio Gino
Falomi Antonello
Mascia Graziella
Acerbo Maurizio
Burgio Alberto
Cacciari Paolo
Cannavò Salvatore
Cardano Anna Maria
Saverio Caruso Francesco
Cogodi Luigi
De Cristofaro Peppe
De Simone Titti
Raschid Alì
Dioguardi Daniela
Duranti Donatella
Farina Daniele
Ferrara Ciccio
Folena Pietro
Forgione Francesco
Frias Mercedes
Luxuria Vladimir
Iacomino Salvatore
Locatelli Ezio
Lombardi Angela
Mantovani Ramon
Mungo Donatella
Olivieri Sergio
Pegolo Gian Luigi
Perugia Maria Cristina
Provera Marilde
Ricci Andrea
Ricci Mario
Rocchi Augusto
Russo Franco
Siniscalchi Sabina
Smeriglio Massimiliano
Zipponi Maurizio
 
Gruppo Prc-Se Senato:
Russo Spena Giovanni (Capogruppo)
Gagliardi Rina
Sodano Tommaso
Albonetti Martino
Alfonzi Daniela
Allocca Salvatore
Boccia Maria Luisa
Bonadonna Salvatore
Menapace Lidia
Capelli Giovanna
Caprili Milziade
Confalonieri Giovanni
Del Roio Josè
Di Lello Giuseppe
Emprin Erminia
Giuliani Heidi
Giannini Fosco
Grassi Claudio
Liotta Santo
Martone Francesco
Nardini Maria
Palermo Anna Maria
Tecce Raffaele
Vano Olimpia
Zuccherini Stefano
 
Gruppo Verdi-Pdci Senato:
Palermi Manuela
Ripamonti Natale
Bulgarelli Mauro
Cossutta Armando
De Petris Loredana
Donati Anna
Pecoraro Scanio Marco
Pellegatta Maria Agostina
Tibaldi Dino
 
Gruppo Pdci Camera:
Giuseppe Sgobio
Katia Berillo
Luigi Cancrini
Rosalba Cesini
Silvio Crapolicchio
Giacomo De Angelis
Oliviero Diliberto
Severino Galante
Orazio Licandro
Franco Napoletano
Giovanni Pagliarini
Fernando Pignataro
Roberto Soffritti
Nicola Tranfaglia
Elias Vacca
Iacopo Venier
 
Gruppo Verdi Camera:
Bonelli Angelo
Trepiccione Giuseppe
Balducci Paola
Boato Marco
Boco Stefano
Cassola Arnold
De Zulueta Tana
Francescato Grazia
Fundarò Massimo
Lion Marco
Pellegrino Tommaso
Piazza Camillo
Poletti Roberto
 
Altri senatori:
Oskar Peterlini (Aut)
Franca Rame (Idv)
Felice Casson (Ulivo)
Fernando Rossi (Misto)
 
Deputati Ulivo:
Cinzia Fontana
Giuseppe Giulietti
Teresa Bellanova
Marilena Samperi
Laura Froner
Cinzia Dato
Dorina Bianchi
Gianni Cuperlo
Maura Leddi
Leopoldo Di Girolamo
Maria Grazia Fortugno
Andrea Colasio
Francesco Amendola
Maran Alessandro
Martella Andrea
Gabriele Frigato
Adriano Musi
Pertoldi Flavio
Strizzalo Ivano
Viola Giuliano
Mariani Raffaella