Home > Notizie locali di... POCO CONTO
Dalla Tuscia...
Civita Castellana - Il giallo del giovane deceduto in rianimazione
Morto per un pestaggio?
8 luglio 2006 - ore 1,30
– Un pestaggio probabile causa della morte di un ventisettenne, residente a Ostia, avvenuta l’altro ieri nella di rianimazione dell’ospedale Andosilla di Civita Castellana.
Il giovane, A.I.M. nato a Roma da genitori magrebini emigrati in Italia da molto tempo, l’altra sera, era stato trovato disteso a terra nella pineta di Ostia, con il corpo coperto di ferite ed ematomi.
Trasportato nel pronto soccorso dell’ospedale Grassi in gravi condizioni, era stato trasferito d’urgenza a Civita Castellana, dove era disponibile un posto in rianimazione. Meno di ventiquattro ore dopo il ricovero e’ pero’ morto.
Stando al referto medico, il decesso sarebbe stato provocato da gravi lesioni interne, probabilmente riconducibili alle ferite e agli ematomi riscontrati sul corpo.
La procura della Repubblica di Viterbo ha disposto l’autopsia, che dovrebbe essere eseguita oggi ed ha aperto un’inchiesta.
Il sospetto e’ che la morte di A.I.M sia dovuta a un violento pestaggio.
****************************************
Muore mentre piazza il tricolore per la finale dei mondiali.
Stava fissando il tricolore su un’asta ed è caduto in uno strapiombo alto otto metri.
Rodolfo Profili, un pensionato di 77 anni di Civita Castellana , è morto sul colpo.
Profili era andato, poco prima delle 11, in un appezzamento di terreno di sua proprietà dove aveva deciso di innalzare la bandiera italiana in vista della finale del mondiale di calcio di questa sera.
È salito su una scala per raggiungere la cima di un palo della recinzione che si affaccia su un dirupo, ma ha perso l’equilibrio ed è caduto nel vuoto, con la bandiera in mano.
L’uomo è piombato su del materiale edile all’interno di un deposito.
Sul luogo, oltre ai carabinieri di Civita Castellana, sono intervenuti i vigili del fuoco e un’ambulanza del 118.
viterbo - http://www.tusciaweb.it
************************************************************
Nella suggestiva cornice di Piazza S. Carluccio, si è tenuta la degustazione enogastronomica di prodotti tipici, organizzata dall’Apt della Tuscia e patrocinata dall’Amministrazione Provinciale di Viterbo e dalla Camera di Commercio, per i riservisti della Nato.
Circa 600 i partecipanti, provenienti da ben 35 delegazioni estere. Il programma della serata prevedeva una degustazione in Piazza, accompagnata da successi musicali italiani, conosciuti e cantati anche all’estero ed una cena nell’elegante struttura del ristorante “La Zaffera”.
Formaggi, salumi, zuppe di farro e castagne e gli ottimi vini nostrani hanno tenuto banco e sono stati protagonisti per quella che è stata, a detta dei partecipanti stessi, una serata indimenticabile.
***********************************************************