Home > OMAGGIO A FRANCO, SCONTRI A BARCELLONA
Barcellona
SPAGNA: ULTIMO OMAGGIO A FRANCO, SCONTRI A BARCELLONA
Scontri e violenze hanno segnato in Spagna l’ultimo fine settimana di celebrazioni per l’anniversario della morte di Francisco Franco, che in futuro saranno proibite dalla nuova legge sulla Memoria voluta dal governo Zapatero. Dieci agenti sono rimasti feriti e sette manifestanti sono stati arrestati nei disordini scoppiati nella notte tra sabato e domenica a Barcellona, dove un migliaio di anarchici e autonomisti catalani protestavano per l’uccisione di un ragazzo a opera di un commando franchista, avvenuta l’11 novembre a Madrid. I manifestanti hanno lanciato pietre e bottiglie contro gli agenti e hanno tentato di assaltare la prefettura, sulla via Laietana. Nei durissimi corpo a corpo sono rimasti feriti anche due manifestanti. Un’altra manifestazione dell’estreme sinistra, svoltasi a Madrid, si e’ conclusa senza incidenti. Contemporaneamente centinaia di nostalgici si sono radunati al mausoleo di Franco, Valle de Los Caidos, a sud-ovest della capitale, per rendere omaggio al Caudillo in occasione del 32mo anniversario della morte, che cade il 20 novembre. All’interno si e’ svolta una messa mentre fuori altri militanti con la divisa falangista intonavano Cara al Sol (Faccia al sole) e facevano il saluto romano. Con l’imminente entrata in vigore della legge sulla Memoria, in Spagna sara’ proibita qualsiasi manifestazione nostalgica del franchismo e saranno rimossi targhe e simboli legati alla dittatura.