Home > ON LINE GLI INTERVENTI DEL SEMINARIO SUL PARTITO SOCIALE
ON LINE GLI INTERVENTI DEL SEMINARIO SUL PARTITO SOCIALE
Publie le lunedì 16 giugno 2008 par Open-Publishing
Pubblichiamo a grande richiesta la registrazione del convegno organizzato da Associa sul Partito Sociale e tenutosi giovedi 12 giugno presso la Casa del Popolo di Tor Pignattara (Roma). E’ stato un seminario partecipato e sentito, molt* compagn* ci stanno chiamando per avere materiali sul tema, altr* ancora si stanno attivando nei territori per fare iniziative simili. La sensazione che abbiamo è che il tema del Partito Sociale colga un’esigenza vera, quella di ripartire dal quotidiano senza retoriche, ma con pratiche concrete. Come avrete modo di capire dagli interventi il seminario è scivoltato via tra riflessioni di qualità, con l’esplicitazione di pratiche concrete per la costruzione del partito sociale. Purtroppo alcuni interventi sono andati persi per problemi tecnici di registrazione, ma sono stati rimpiazzati con delle interviste che danno comunque il senso delle cose dette.
Buon ascolto a tutte e a tutti
DEMOCRAZIA, VERTENZIALITA’ MUTUALISMO. Esperienze a confronto per costruire il partito sociale.
Introduzione di Francesco Piobbichi, il partito sociale come traccia condivisa
scarica introduzione
Socialismo venezuelano e politica italiana: le riflessioni di J.
Giordani, ex ministro venezuelano
L’esperienza del Partito del Pomodoro. Un appprofondimento con
L.Tommassini, giornalista e ricercatore
Sessione della mattina. II parte. Interventi di Silvana Cesani, assessore al comune di Lodi, Anna Maria Rivera antropologa all’università di bari e di Andrea Morniroli dei Cantieri Sociali
Sessione pomeridiana. I parte. Interventi di Dino Greco della Direzione nazionale della CCGIL, Ciro Pisacane del Forum ambientalista, Polo Cacciari, Lidia Menapace, Giorgio Caniglia dell’espace popular di Aosta, di Sante Moretti dell’associazione art.3. di Massimo Torelli dell’Associazione Sinistra Unita e Plurale, di Roberto Latella della sinistra sociale romana. Segue la Registrazione della sessione pomeridiana. con l’intervento di Jacopo (Palestra popolare di Perugia), di Mario Cecchetti del Chentro sociale di Torbella Monaca, e dei/lle compagn* del centro sociale ex canapificio di Caserta, di Giovanni Russo Spena
ALTRI AUDIO
Intervista a margine del convengo a Giovanni Russo Spena. La crisi
della sinistra e i movimenti giovanili.
Dino Greco, dirigenza nazionale CGIL, a margine del convegno.