Home > Oktoberfest fa la “ festa” alla Csu. Si afferma la Linke
Oktoberfest fa la “ festa” alla Csu. Si afferma la Linke
Publie le martedì 30 settembre 2008 par Open-PublishingOktoberfest fa la “ festa” alla Csu. Si afferma la Linke
di Alessandro Cardulli
MONACO DI BAVIERA - “Schlag“, che vuol dire una botta, un tonfo. Dicono cosí i tedeschi di Bavaria, la nostra Baviera. “ Una rivoluzione in Bavaria”, titola a tutta pagina la Bild Zeitung. Sono questi i commenti che ricorrrono all´indomani del voto che ha segnato la piu´pesante sconfitta dei democristiani in questa regione e forse nell´intera Germania. Qui siamo nel Bayern, Bavaria, Baviera . Si chiami come la si vuole perdere il 17,26% rispetto alla precedenti elezioni significa il tracollo della Csu, lUnione dei cristiano sociali al governo regionale da sempre con la maggioranza assoluta.
Un voto che avra
riflessi nazionali anche sulla traballante alleanza fra democistiani, Cdu-Cus, e socialdemocratici (Spd) che perdono solo lo 0,7% ma avevano il 25,5% alla elezioni per il Bundestag del 2005.Un segnale molto pericoloso anche se si tiene conto della affermazione di Linke che arriva al 4,4% e sfiora l´ingresso nel parlamento regionale. Siamo nella Germania dell´Ovest dove solo da poco e´iniziato il cammino di queso partito che aderisce alla Sinistra europea d ha rapporti molto stretti con Rifondazione comunista. Nelle elezioni per il Bundestag, piu´favorevoli per un partito che deve impiantare le sue basi nel territorio, non aveva toccato il 4%, su una massa di elettori molto piu´vasta della attuale. Allora voto´il 77%, domenica il57,6%.L´asticella si era fermata poco prima. Dice Oskar Lafontaine, leader della Linksparteichef, in una dichiarazione rilasciata a Sächsinschen Zeitung: “ Noi abbiamo raggiunto piu´di quello sperato allßinizio dellánno. Siamo oltre le nostre orevisioni. Se avessimo ottenuto l´entrata nel parlamento, un parlamento dellOvest, sarebbe stata come un´incoronazione, avremmo messo in corona i successi conseguiti fino ad oggi, ma il risultato che ci soddisfa oienamente indica che la strada intrapresa e´giusta e ci portera´ a nuovi successi.
A niente e´servita alla Csu una campagna elettorale condotta con tutti i mezzi possibili.In ogni angola della regione cérano i manifesti dei leader, dei candidati. Non hanno portato fortuna. Si sono affermate altre formazioni, come una lista civica ( Freie Wähler, i verdi, i liberali che tornano in parlamento anche se rimangono al di sotto del risultato ottenuto nelle elezioni per il parlamento nazionale.Le liste di destra , nazista, reazionaria. rimangono al palo.Non ha giovato neppure la coincidenza con la grande festa di Monaco, l´Oktoberfest.I dirigenti della Csu speravano che la popolare kermesse richiamase in modo particolare militanti ed elettori dei partiti che potevano potrat loro via dei voti. Speravanmo insomma che disertassero le urne. Cérano migliaia e migliasia di persone accalcate nei viali della Festa.
Un sole splendido che aveva fatto seguito ad una folta nebbia. E alklßora dipranzo tutto quello dove sio vedeva delcibo e si beveva birra veniva preso dássalto. Il grande tendone, un gigantesco ristorante lungo 90,5 metre, largo 43 metri,, dove si possonio mettere a tavola, tutte insieme, ben 9.450 persone ha funzionato a ciclo continuo.Ti alzi tu, mi siedo io, In cucina e fra i tavoli quasi cinquecento persone preparavano e servivano i cibi piu´gettonati, pollo, stinco di maiale, arrosto sempre di maiale, anatra, accompagnati da patate, crauti, verdure immerse in jogurt. E birra, un litro alla volta. Vicino a noi, un tavolo riservato, un signore molto distinto che non andava tanto per il sottile con i boccali. Aveva fretta però perche´doveva andare a scritinare i voti. Appena scolata l`ultima goccia di birra si e´alzato ed ha sdalutato: “ Ora andiamo a vedere cosa succede”. Se chidevi a qualcuno delle elezioni preferiva sorvolare.Le tue parole si mischiavano con un chiasso infernale, musiche suonate da una instancabile orchestra, cori improvvisati, genmte che saliva sui tavolini. Le elezioni apparivano molktolontane. Ma qualcuno,non pochi, ti rispondevano che avevano gia´votati.Altri,i piu´giovani, ti guardavano come se provenissi da un altro pianeta e ti dicevanmo “ interessano solo alla destra”, sfiduciati dal fatto che la Csu aveva sempre stravinto. E anche fuori , ildopo pranzo con qualche sbronzo in piu´veniva trascorso fra antiche giostre e modern ediavoleruie che ti lanciano in alto, ti rovesciano, anche lo stomaco. A tarda sera i primi sondaggi arrivano timidamenmte. Si capiscesubito che anche Oktoberfest ha fatto la “ festa” alla Csu.