Home > Olocausto perchè
Si avvicina il 60° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Le televisioni si danno da fare, rovesciando sul video (sempre a tarda sera, caso mai qualcuno si scandalizzasse) ore e ore di filmati sulla Shoà.
E’ ormai da qualche anno, più o meno da quando sono stato ad Auschwitz, che una domanda mi perseguita e che, oggi, vorrei collettivizzare con voi e, in caso, trovarvi risposta.
La domanda è molto semplice: come può un popolo colto e intelligente come quello tedesco, un popolo che ha dato i natali a Goethe, a Kant e a Marx, aver creato il nazismo? Il nazismo è stato nella storia una regressione dell’uomo allo stato ferino, un imbarbarimento. Davvero bastò la feroce crisi economica in cui versava la Germania dopo la guerra, l’umiliazione delle mutilazioni territoriali e l’incapacità della dirigenza socialdemocratica per portare a tutto questo? Credo che queste ragioni siano la spiegazione sufficente per il sorgere del nazional-socialismo ma non dell’ Olocausto.
Perchè il "Mein Kampf" di Hitler negli anni ’30 veniva letto il Germania come una Bibbia laica? Io ne ho letto dei brani ed è un testo delirante. Oggi come lo era allora. Ma come mai i tedeschi hanno potuto credere a ciò che affermava Hitler?
Recenti studi hanno dimostrato come da parte della popolazione germanica ci fosse una sostanziale collaborazione con l’apparato nazista. era come se la Germania fosse impegnata in una gigantesca "derattizzazione" a cui ognuno doveva dare il proprio contributo. Come ha potuto il coltissimo popolo tedesco fare questo? Come hanno potuto denunciare e mandare allo sterminio quelli che fino al giorno prima erano stati colleghi di lavoro o di scuola (avete mai letto "L’amico ritrovato"?).
All’apertura del lager di Buchenwald i soldati americani portarono i cittadini di un villaggio lì vicino a vedere le atrocità commesse in quel campo. Ne uscirono tutti sconvolti. Perchè? Non era forse questo che Hitler aveva propagandato per anni? "Dissanguare il popolo ebraico come loro hanno fatto con noi"?
Concludo con una frase di Adolf Hitler tratta dal "Mein Kampf": "Dobbiamo persuaderci che i posteri, esaminando il nostro operato, non solo lo capiranno ma lo troveranno giusto e lo loderanno".




