Home > Oltre 100 mila civili iracheni morti per la guerra

Oltre 100 mila civili iracheni morti per la guerra

Publie le venerdì 29 ottobre 2004 par Open-Publishing

Tra le vittime molte donne e bambini. Tra i giornalisti si contano 36 morti

WASHINGTON - I morti in Iraq, dall’inizio della guerra, hanno superato il numero di 100.000, tra cui molte donne e bambini. È la cifra, approssimata per difetto, indicata da esperti statunitensi della Sanità in uno studio pubblicato sul numero della rivista medica The Lancet in edicola venerdì. «Facendo una stima prudente, riteniamo che vi siano stati circa 100.000 morti, e forse più, dall’inizio dell’invasione nel 2003», hanno affermato ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health di Baltimora, nel Maryland.

L’INDAGINE - I dati forniti dagli esperti si basano su interviste condotte tra 988 famiglie in 33 zone scelte a caso in Iraq. A loro è stato chiesto di riferire il numero dei decessi in famiglia da gennaio 2002, la data del decesso, la causa e, in caso di morte violenta, l’indicazione della circostanza. Il tasso di mortalità nei 14 mesi e 6 giorni prima dell’invasione è stato confrontato con quello dei 17 mesi e 8 giorni dopo l’intervento, da questo dato è stata estrapolata una stima a livello nazionale. «Gran parte delle morti in eccesso sono state dovute a violenze e di queste la maggior parte è stata causata dai bombardamenti aerei delle forze della coalizione», ha evidenziato la ricerca pubblicata interamente sul numero di Lancet in edicola domani.

36 VITTIME TRA I GIORNALISTI - Tra i giornalisti le vittime dall’inizio del conflitto sono 36. La giornalista irachena Liqaa Abdul Razzaq, uccisa mercoledì a Bagdad, va ad aggiungersi ai 19 operatori dell’informazione che hanno perso la vita in Iraq nel 2003, e alle 16 vittime dall’inizio dell’anno. A questi devono aggiungersi gli autisti e gli interpreti che con loro lavoravano.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2004/10_Ottobre/28/vittime_guerra.shtml

Ringraziamo Berlusconi che si è reso complice di questo massacro e ha coinvolto l’Italia in questa orribile guerra