Home > Omaggio a Carlo e Nello Rosselli
Appuntamento sabato 12 giugno 2010 alle 15, alla divisione 94 del Père Lachaise, a Parigi.

Come nasce un’idea. Durante una microdiscussione sul "che fare?" del Collettivo 5.12 (quel che resta del No Berlusconi Day parigino) uno dei simpatizzanti ricorda che il 9 giugno è l’anniversario della morte dei fratelli Rosselli. Pochi giorni prima un amico arrivato da Cuneo, insieme a noi in occasione della manifestazione del 1° maggio scorso, ci aveva parlato della sua emozione nel ripercorrere i luoghi rosselliani a Parigi.
Ne è nata l’idea di avviare una ricerca su possibili itinerari legati all’attività di Carlo e Nello Rosselli a Parigi, dal 1929 sino al loro assassinio, avvenuto il 9 giugno 1937 per ordine del governo fascista.
Nel tentativo di riattivare una memoria storica che va difesa a ogni costo abbiamo preso contatti con la Fondazione Rosselli (http://www.rosselli.org) che ci ha inviato del materiale utile alla ricostruzione del percorso e della loro attività antifascista e ci ha invitato a dare testimonianza dell’attuale condizione del cenotafio al Père Lachaise. La ricerca, appena iniziata, ci consentirà il prossimo 9 giugno 2011, di proporre un percorso sulle orme dei Rosselli al quale sarete tutti invitati.
Intanto quest’anno vorremmo ringraziare tutti gli amici che si sono resi disponibili a collaborare, ognuno con il proprio apporto, per questo piccolo tributo alla memoria di Carlo e Nello Rosselli.
Crediamo sia particolarmente importante, in un momento in cui si tenta di cancellare la parola Resistenza dai libri di scuola e in cui i ministri dell’incultura e gli intellettuali lacché invitano a mettere sullo stesso piano partigiani e repubblichini, ricordare il sacrificio di quanti pagarono un così alto prezzo all’ideale di libertà e democrazia: "Giustizia e Libertà. Per questo morirono. Per questo vivono". Se tra voi c’è qualche volontario che se la sente di girare e poi montare un breve video (3-4 minuti) potremmo anche leggere in quell’occasione qualche brano scelto e spedire poi foto e filmato alla Fondazione Rosselli.
Vi aspettiamo il 12 giugno alle 15
94 Div. Père Lachaise
(foto: Archivio Rosselli)