Home > PARIGI: BOURCART, IMMIGRATI TUTTI CITTADINI
Loreto (Ancona) Cittadinanza, accesso ai diritti e lotta contro le discriminazioni: su questi tre ambiti di iniziative procede la politica di integrazione a Parigi, dove il 14% della popolazione e’ composta da immigrati.
E’ quanto ha affermato Khedidja Bourcart, vice-sindaco di Parigi e delegata per l’integrazione degli stranieri non comunitari, che ha parlato, dopo Veltroni, al meeting internazionale sulle immigrazioni in corso a Loreto, che oggi ha dedicato il suo dibattito alle metropoli e ai diritti dei migranti.
"L’obiettivo - ha detto il vice-sindaco della capitale francese - e’ quello di dare un reale diritto di cittadinanza a tutti coloro (stranieri e non) che scelgono Parigi come loro spazio di vita. Il motto e’: a Parigi, tutti parigini, tutti cittadini".
"In attesa che cio’ si concretizzi - ha aggiunto Bourcart - e’ stato creato un consiglio di residenti stranieri, composto da 90 membri, con il fine di favorire tutte le forme possibili di partecipazione alla vita sociale e politica della citta’ dei parigini che non dispongono del diritto di voto locale a causa della loro nazionalita’ straniera non comunitaria".
Un’altra iniziativa significativa che il vice-sindaco di Parigi ha illustrato, e’ il progetto europeo "Cinesi d’Europa e integrazione" che, in collaborazione tra Parigi, la Regione Toscana e la Regione del Nord Westfalia in Germania, promuove lo studio dei bisogni e le azioni di formazione e di mediazione utili ad un maggior inserimento dei cinesi in Europa. (AGI)
http://www.agi.it/news.pl?doc=200407310811-1010-RT1-CRO-0-NF70&page=0&id=agionline.immigrazione