Home > PER BISOGNI E DIRITTI CHE UNISCONO CONTRO UN PONTE CHE DIVIDE !!!

PER BISOGNI E DIRITTI CHE UNISCONO CONTRO UN PONTE CHE DIVIDE !!!

Publie le sabato 24 luglio 2004 par Open-Publishing

COORDINAMENTO MERIDIONALE CONTRO IL PONTE

www.noponte.org

mail: info@noponte.org

fax: 178 228 5277

L E T T E R A - A P P E L L O

PER BISOGNI E DIRITTI CHE UNISCONO CONTRO UN PONTE CHE DIVIDE !!!

Il Campeggio contro il ponte sullo Stretto, che si terrà a Cannitello-Villa S. Giovanni(RC) dal 2 all’8 agosto è un’iniziativa che nasce dai bisogni delle terre del Sud
che da anni vengono sfruttate nelle risorse ambientali ed umane.

Oggi la mega-infrastruttura del ponte viene presentata come la soluzione dei problemi del Mezzogiorno (come se bastasse un ponte a cancellare gli annosi problemi
di abbandono delle terre, della disoccupazione, dell’emigrazione, della mafia, e della devastazione ambientale).

Le popolazioni locali e i movimenti vedono, invece, in questa "Grande Opera" solo l’ennesima beffa ai danni della gente e di un territorio, ricco di bellezze naturali, parchi marini, montani, specie protette panorami mozzafiato, già duramente provato dall’edilizia selvaggia e dall’abbandono delle zone montane, dai cantieri sempre aperti dell’autostrada SA-RC e dalle mille opere incompiute ed inutili come le cattedrali nel deserto disseminate in tutto il Mezzogiorno.

Il Campeggio contro il ponte rientra in un ampio percorso di lotte, che già da diversi anni ci vede impegnati nelle mille vertenze territoriali del Sud,pensiamo alle discariche in costruzione, agli inceneritori, alle centrali a carbone o a turbogas, pensiamo ai mostri dell’industria chimica che devastano le coste, alle basi militari che contengono armi nucleari.

Il ponte, o meglio il "Mostro sullo Stretto", è allora il simbolo di uno "sviluppo" che, dietro il ricatto della disoccupazione e della disperazione legata alla mancanza di lavoro, da decenni continua a imporci ogni genere di opera inutile e dannosa, che non solo non risolve i problemi già presenti, ma al contrario contribuisce, in modo decisivo, a peggiorare la nostra qualità della vita e quella dei nostri figli.

Non potremo più consegnare loro quel piccolo grande
gioiello che le generazioni passate ci hanno preservato: l’incontro irripetibile di terra e mare, il dialogo armonioso di Scilla e Cariddi, l’eco dei venti, la risacca del mare, il canto delle sirene, la Fata Morgana che narra la storia millenaria di un luogo unico al mondo.

Ripartire allora dai luoghi, dalla memoria, dalle tradizioni, valorizzare le comunità locali, i loro bisogni reali, ricominciare a sognare un altro mondo possibile, senza farci schiacciare dall’arroganza di chi ci vuole succubi, accondiscendenti, disposti a subire tutto!

Non accetteremo mai che lo Stretto diventi un cumulo di ferraglie e cemento, non accetteremo mai il destino della fuga, dell’emigrazione come unica possibilità di sopravvivere, la nostra terra non è in vendita, essa è la più grande ricchezza che abbiamo, ci appartiene e noi
apparteniamo ad essa, da quando siamo nati in questi luoghi bellissimi e difficili.

Ecco perché chiediamo alla gente, ai movimenti, alle popolazioni calabresi e siciliane ma anche a tutte le altre, di lottare con noi contro questo eco-mostro e
avere il coraggio di sognare un altro Sud.

Dal 2 all’8 agosto a Cannitello -Villa S. Giovanni-, vi invitiamo a vivere assieme una settimana di dibattiti, iniziative sui territori, concerti, spettacoli teatrali,
danze, mostre fotografiche, il tutto nella cornice del piccolo borgo di pescatori di Cannitello, a due
passi dalla spiaggia e dalle case che verrebbero distrutte dal ponte.

A presto, sulle sponde dello Stretto Stretto di Messina, 20.06.2004

PROGRAMMA DI MASSIMA CAMPEGGIO NOPONTE (2^ revisione)

LUNEDÍ 2 AGOSTO
ore 10.30 Conferenza stampa di apertura
ore 17.00 Assemblea autorganizzativa del Campeggio.

Proiezione dei video sul Campeggio del 2003 e le interviste fatte a Messina

ore 22.30 Concerto:
AL-MUKAWAMA (da confermare)
VALLANZASKA (da confermare)

MARTEDÍ 3 AGOSTO
Nella mattinata Volantinaggio nei territori
Ore 16.00 Assemblea del Campeggio: Aggressione al territorio e lotte di resistenza
ore 19.00 Assemblea popolare in piazza a Cannitello. Gli interventi saranno intervallati dalle esibizioni del cantastorie di Barcellona (da confermare) e di Nino
Quaranta (da confermare)
ore 21.30 Proiezioni di video su varie esperienze di lotta (Scanzano, Melfi, Villa S. Giuseppe)
ore 22.30 Concerto:
INVECE (da confermare)
PEPPA MARRITI BAND
SPASULATI BAND

MERCOLEDÍ 4 AGOSTO
Nella mattinata Iniziative nei territori
Ore 18.00 Assemblea del Campeggio: Aggressione alla qualità della vita,precarietà,disoccupazione e reddito garantito
ore 20.00 Concerto: LOS FASTIDIOS - TOO MERA-B

GIOVEDÍ 5 AGOSTO
Nella mattinata Iniziative contemporanee nelle spiagge di Cannitello e Messina
ore 16.00 Assemblea del Campeggio: Repressione
ore 21.00 Assemblea a Punta Faro sulle implicazioni mafiose connesse al ponte
ore 22.30 Concerto: GRAMIGNA - LOU X

VENERDÍ 6 AGOSTO
Nella mattinata Volantinaggio nel messinese
Ore 10.00 Assemblea Campeggio: Mediterraneo, guerra, Palestina, migranti, cpt (1^ parte)
Ore 16.00 Assemblea Campeggio: Mediterraneo, guerra, Palestina, migranti, cpt (2^ parte)
ore 20.00 Manifestazione + concerto di chiusura a Messina

SABATO 7 AGOSTO
Nella mattinata Volantinaggio nel reggino
ore 17.00 Manifestazione a Villa S. Giovanni

Festa finale di chiusura con musica popolare
EXTRAMENIA (da confermare) + F. STABILE + CUMELCA (da confermare) + TERRAMARA

DOMENICA 8 AGOSTO
ore 9.00 Assemblea plenaria e documento finale
Ore 20.00 LIBERI TUTTI ROCK FESTIVAL+BISCA

Ulteriori iniziative del Campeggio
Rassegna video sulle lotte meridionali (Scanzano, Melfi, Pettogallico)
Coordinamento di sostegno all’Intifada
Rete contro le servitù militari
Coordinamento delle donne
Mostra fotografica sulla repressione (processo RSR)
Spettacoli teatrali