Home > PER IL KURDISTAN !

PER IL KURDISTAN !

Publie le lunedì 3 aprile 2006 par Open-Publishing

SI FERMI LA REPRESSIONE E LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLA POPOLAZIONE
KURDA CHE CHIEDE PACE, GIUSTIZIA E DEMOCRAZIA.

La nuova formazione politica promossa da Leyla Zana, DPT che
sostituisce il partito di rappresentanza kurda DEHAP, ha lanciato un
appello alla calma e al dialogo e chiede il coinvolgimento dell’Europa
democratica. La situazione è bruttissima, come dimostrano anche alcune
foto appena giunte. Intanto un’altra ennesima e grave violenza di stato
nei confronti delle donne. L’avvocata Eren Keskin, presidente dell’ass.
per i Diritti umani di Istanbul è stata condannata a 10 mesi di carcere
per aver "infangato l’onore delle forze armate". La sua colpa è di aver
denunciato nel 2002, in Germania la sistematica violenza degli
ufficiali sulle donne arrestate. A chi risiede a Roma, l’appello a
partecipare al SIT IN organizzato da ARCI;DONNE IN NERO; UN PONTE PER

PER LA PACE E I DIRITTI IN KURDISTAN E IN TURCHIA SIT IN a ROMA
MERCOLEDI’ 5 APRILE ORE 16 - 18
Ambasciata turca, VIA PALESTRO

Da giorni è in atto una durissima repressione dell’esercito turco
contro la popolazione civile kurda: arresti in massa, uccisioni,
repressioni al di fuori di ogni legalità. Rispondiamo all’appello
lanciato al movimento per la pace proveniente dal Kurdistan turco.
Invitiamo a promuovere iniziative di protesta, a sensibilizzare i mezzi
di informazione, a fare pressione sui politici italiani ed europei e
sulle istituzioni locali perché i gravissimi episodi di repressione e
violenza in corso non rimangano oscurati dalla censura dello stato
turco. Invitiamo Comuni, Province, Regioni ad approvare Ordini del
Giorno per chiedere alla Turchia l’attuazione di riforme democratiche
ed il rispetto
dei diritti umani.
Invitiamo ad inviare fax ed e-mail al governo turco, all’ambasciata
turca in Italia, all’ambasciata italiana ad Ankara:

SI FERMI LA REPRESSIONE E LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLA POPOLAZIONE
KURDA CHE CHIEDE PACE, GIUSTIZIA E DEMOCRAZIA.

Primo Ministro Recep Tayyp Erdogan fax: +90 312 417 0476 e-mail:
rte@akparti.org.tr
Ambasciata turca di Roma fax: 06 488 24 25 e-mail:
turchia@turchia.it
Ambasciata italiana ad Ankara fax: +90 312 4265800 e-mail:
ambasciata.ankara@esteri.it

Facciamo appello ad una ampia partecipazione democratica per far
cessare l’ ennesimo atto di guerra nascosta nei confronti della
popolazione kurda in Turchia.

ARCI - DONNE IN NERO - UN PONTE PER
per adesioni: posta@unponteper.it

APPELLO
dal KURDISTAN TURCO AL MOVIMENTO PER LA PACE

Care e cari tutte/i, che da anni siete impegnati nel grande movimento
per la pace che ha saputo dare vita in Italia a straordinarie
manifestazioni contro la guerra nel mondo.
Il popolo kurdo chiede pace, giustizia, democrazia.

Mentre vi scriviamo, Diyarbakir è una città completamente
militarizzata: arresti di massa, repressioni, uccisioni, fuori da ogni
legalità

Ci rivolgiamo a voi nella speranza che anche la condizione di milioni
di donne e uomini kurdi, che vivono in Turchia, rientri a pieno
titolo nell’agenda delle vostre priorità.

Quanto sta accadendo in questi giorni nella regione kurda non può
ancora una volta rimanere nel silenzio totale di istituzioni e governi
europei e nella totale assenza di informazione.

Per questo il movimento per la pace può essere fondamentale, siete voi
che potete dare voce a quanti e quante durante i festeggiamenti del
Newroz hanno gridato all’Europa: DATECI VOCE.

Agli appelli facciamo seguire iniziative vigorose di denuncia,
mobilitazioni e azioni di solidarietà.

Questo vi chiediamo e per questo siamo disponibili a costruire insieme
a voi un percorso che riporti all’attualità il ruolo dell’Europa nei
confronti della Turchia.

Oggi più che mai, in Turchia, c’è una disperata necessità di
attuazione di vere riforme democratiche.

Abbiamo bisogno di voi per far sentire la nostra voce. Rispondeteci

in allegato:escalation militare contro la popolazione kurda nel sud-est
della Turchia

Informazioni in diretta sugli eventi sono reperibili sui siti:

http://www.uikionlus.com
http://www.kurdishinfo.com