Home > PIENAMENTE RIUSCITI GLI SCIOPERI DEI BANCARI
PIENAMENTE RIUSCITI GLI SCIOPERI DEI BANCARI
Publie le martedì 5 ottobre 2004 par Open-Publishing1 commento
SCIOPERO DEL 1° E 4 OTTOBRE 2004
DICHIARAZIONE DI FRANCESCA FURFARO
SEGRETARIO GENERALE FALCRI (FEDERAZIONE AUTONOMA LAVORATORI DEL CREDITO E DEL RISPARMIO ITALIANI)
La rilevante adesione agli scioperi articolati per regioni del 1° e 4 ottobre, ha confermato la volontà della categoria dei bancari di voler partecipare con continuità, consapevolezza e grande determinazione nella dura vertenza aperta per il rinnovo del contratto nazionale.
Attraverso le azioni di lotta, così eccezionalmente partecipate, i lavoratori bancari dimostrano di aver ben compreso l’urgenza di un non più rinviabile e radicale cambiamento del sistema creditizio che deve incorporare, nelle sue strategie e nella gestione, obiettivi di responsabilità sociale, creando valore per tutti i legittimi portatori di interessi a partire dai lavoratori.
Il disagio della categoria è evidente e non sono più tollerabili pressioni di carattere organizzativo e commerciale nei confronti dei lavoratori.
L’obiettivo del Sindacato era e rimane quello di fornire risposte concrete ed esigibili ai bisogni economici e alla valorizzazione professionale delle risorse umane nonché alla qualità dei servizi offerti alla clientela e al miglioramento organizzativo del sistema.
Le banche ed il management bancario devono cambiare il modello di gestione prevalentemente incentrato sul contenimento dei costi e su una progettualità di breve respiro all’insegna della contingenza e della straordinarietà.





Messaggi
1. > PIENAMENTE RIUSCITI GLI SCIOPERI DEI BANCARI, 5 ottobre 2004, 11:59
BANCHE
Lo sciopero incassa e l’Abi convoca
Il presidente dell’Abi (associazione banche italiane), Maurizio Sella, convocherà i sindacati bancari per la ripresa delle trattative dopo lo sciopero di ieri. La protesta ha infatti «incassato» un vasto consenso: secondo i sindacati di categoria - Falcri, Fiba Cisl, Fisac Cgil, Uilca - l’adesione è stata elevata, con percentuali attorno all’85%. Il servizio al pubblico è stato interrotto in tutti i territori interessati dallo sciopero (11 regioni). «La riuscita delle due giornate di sciopero (ieri e lo scorso venerdì) - si legge in una nota sindacale - dimostra che i lavoratori e le lavoratrici delle banche intendono proseguire nella mobilitazione e sono determinati a lottare anche a lungo, se fosse necessario per un contratto giusto che recuperi il loro potere d’acquisto e migliori le condizioni di lavoro».
da "il manifesto" di oggi 5.10.04