Home > PIU’ SINISTRA NELL’UNIONE

PIU’ SINISTRA NELL’UNIONE

Publie le venerdì 14 ottobre 2005 par Open-Publishing

Se le primarie sono davvero un’occasione di partecipazione dei cittadini, un momento importante di una democrazia politica sempre più debole, ognuno - e in particolare chi, in vario modo, partecipa alla vita dei partiti, delle istituzioni - deve dare un contributo concreto di idee, proposte e suggerimenti. Perciò bisogna andare al di la di schieramenti precostituiti e indicazioni, pur pienamente legittime, che non portano il segno della partecipazione.

Noi militanti e dirigenti a vario livello dei DS di Roma e del Lazio intendiamo dare un contributo al programma de L’Unione indicando alcuni punti che riteniamo fondamentali: La Pace (ritiro immediato dall’IRAK, svolta democratica dell’ONU); il Lavoro da rappresentare e difendere; la difesa dei Beni Comuni; l’allargamento dei livelli di partecipazione democratica; la difesa dei diritti e delle libertà garantite dalla costituzione repubblicana; la difesa dell’Ambiente da coniugare all’interno di una proposta di sviluppo socialmente e economicamente sostenibile. A questi titoli occorre dare contenuti concreti a partire dall’abrogazione di leggi volute dal governo Berlusconi come, ad esempio: la Legge 30, La Moratti, le leggi vergogna sulla giustizia.

Noi guardiamo a questi problemi non solo richiamandoci ai valori storici del Socialismo, della sinistra italiana. Sono scese in campo nuove forze, si sono espresse nuove potenzialità, nuovi movimenti di massa, a partire da quelli che hanno visto protagonisti milioni di giovani in tutto il mondo e, in Itallia, i ragazzi di Genova. Il programma de l’Unione per cacciare Berlusconi e dar vita ad un governo alternativo non può prescindere da questi valori e da questi avvenimenti.
Noi individuiamo nelle proposte presentate da Fausto Bertinotti in occasione delle primarie un fertile terreno di confronto dal quale può nascere un programma vicino ai bisogni dei lavoratori, dei cittadini tutti, del Paese. Da qui la nostra scelta e il nostro appello a esprimere un voto per Fausto Bertinotti.
Una scelta e un voto politico, di partecipazione autonoma ad un confronto democratico che deve far crescere tutti.

Pino Galeota consigliere comunale, membro direzione federale DS di Roma, Alessandro Cardulli, presidente direzione regionale DS - Alessandro Bongarzone, presidente commissione di tesoreria DS di Roma - Mario De Carolis, segretario sezione Turismo, membro direzione federale di Roma - Enrico Belardinucci, segretario sezione credito, membro direzione federale di Roma - Paolo Petri, Maurizio Ruggini, componenti direzione federale di Roma - Susy Sergiacomo, Manuela Liverani, Evaristo Bongarzone, (sezione Garbatella) - Bruno Ceccarelli, Luciana Iannuccelli, Caterina Serra - Lucio Lustri, Maria Sole Cardulli, Carla Moretti (sezione Capannelle) - Elena Canali, Maurizio Cesanelli, Martini Stefano