Home > PRC:AUTONOMA INIZIATIVA POLITICA,CON PD CONFRONTO SU PROGRAMMA

PRC:AUTONOMA INIZIATIVA POLITICA,CON PD CONFRONTO SU PROGRAMMA

Publie le mercoledì 30 luglio 2008 par Open-Publishing

PRC:AUTONOMA INIZIATIVA POLITICA,CON PD CONFRONTO SU PROGRAMMA

(AGI) - Cagliari, 30 lug. - “Lavoriamo ad un’autonoma iniziativa politica di sinistra aperta a tutti i soggetti interessati, a partire dai movimenti, e ci prepariamo a lanciare nei confronti del Pd un’offensiva per la definizione dei punti programmatici della coalizione”. Lo ha detto il segretario regionale del Prc, Michele Piras, affiancato dall’ex parlamentare Luigi Cogodi e dal consigliere regionale Luciano Uras, durante una conferenza stampa convocata per annunciare le modifiche allo Statuto nazionale del partito che hanno sancito il riconoscimento dei principi dell’autonomismo sardo, durante l’ultimo congresso di Chianciano.

Per il segretario regionale “il Pd, come dimostrano anche i fatti di ieri, non ha sciolto ancora nessuno dei nodi politici emersi negli ultimi mesi, nonostante si sia gia’ a luglio. Il Partito Democratico destabilizza il quadro politico, mantenendo un’incapacita’ a dialogare con il resto della coalizione. Non si puo’ dare per scontata l’alleanza, ma la sua esistenza, in vista delle elezioni regionali del prossimo anno, dipende dai contenuti e dalle iniziative politiche che si intraprendono anche oggi. La questione delle primarie per noi e’ un fatto di metodo che ha relativa importanza”.

I rappresentanti del Prc, che all’ultimo congresso hanno sostenuto la mozione Vendola-Bertinotti, hanno anche fatto il punto sui risultati dell’assemblea nazionale di Chianciano. “Tra gli elementi negativi - ha spiegato Piras - c’e’ il fatto che il documento di maggioranza relativa e’ stato messo in minoranza da un castello di quattro mozioni con posizioni molto distanti tra loro”. Ma tra i risultati positivi, gli esponenti regionali di Rifondazione indicano un emendamento allo Statuto nazionale del partito, votato a larghissima maggioranza dal congresso.

La modifica ha introdotto i principi dell’autonomismo sardo. “E’ una novita’ assoluta a livello nazionale e internazionale per un partito comunista”, ha sottolineato Cogodi che ha anche specificato che, oltre al richiamo al pensiero di Emilio Lussu e Antonio Gramsci, il partito riconosce ora formalmente alla struttura regionale del PRC il diritto di proposta nel progetto di rinascita economica e sociale dell’isola, il diritto a indicare la propria rappresentanza a livello nazionale ed europeo e un’adeguata dotazione di mezzi e risorse.

“Il documento Vendola-Bertinotti - hanno ricordato infine gli esponenti del PRC - ha conquistato nell’isola oltre il 60% dei voti e con questo risultati ci prepariamo ad affrontare a meta’ ottobre il congresso regionale di Rifondazione”. (AGI)