Home > Paese civile?

Paese civile?

Publie le venerdì 12 marzo 2010 par Open-Publishing

Servizio Sanitario Nazionale

Mi è capitata tra le mani la nota della Regione Lazio - Dipartimento Sociale -, del 18 settembre 2008, con all’oggetto: Procedure applicative del Decreto Commissariale U0024 del 10 settembre 2008 recante “Attuazione punto 10 deliberazione del Consiglio dei Ministri dell’11 luglio 2008 - Intervento … Misure per il contenimento della spesa farmaceutica del Piano di Rientro”.

Con tanto di logo della Regione sul foglio, a dare risalto ed importanza all’Atto, viene chiarito che la biffatura della lettera R “Esente per reddito” e il codice di esenzione … sono apposti dal soggetto erogatore o dall’assistito.

In pratica, dovrebbe voler dire che i disoccupati, e loro familiari a carico, iscritti al Centro per l’Impiego, con reddito inferiore ad Euro 8.263,31.=, ovvero 11.362,05.= se con coniuge a carico, … hanno diritto alla esenzione totale dalle spese farmaceutiche.

C’è, però, la beffa, poiché si deve prendere a riferimento il reddito dell’anno precedente; quello che risulta dalla dichiarazione già presentata - o da presentare - per la dichiarazione reddituale in parola allo Stato.

Risulta dal tenore della Legge che, il disoccupato, il quale ha già percepito un reddito annuo che supera le soglie indicate sopra, non ha diritto ad alcuna esenzione per l’anno in cui perde il lavoro e per il successivo. Dopo, se sopravvive, allorché non ha conseguito nell’anno di riferimento un reddito superiore ad Euro 8.263,31.=, ecc…, potrà usufruire dell’agevolazione.

E questo sarebbe un Paese civile che ci chiama alle urne per rinnovare il Potere, che, da Destra, da Sinistra e dal Centro se ne fotte delle necessità - vere - dei cittadini più deboli?

Ma va là, ma va là, …