Home > Paolo Ferrero: CAMPANIA, BASTA CON IL BIPOLARISMO DEGLI AFFARI
Paolo Ferrero: CAMPANIA, BASTA CON IL BIPOLARISMO DEGLI AFFARI
Publie le giovedì 18 dicembre 2008 par Open-PublishingCAMPANIA, BASTA CON IL BIPOLARISMO DEGLI AFFARI: A NAPOLI E’ NECESSARIO AZZERARE LA GIUNTA COMUNALE.
Dicembre 17, 2008
La vicenda napoletana dimostra ancora una volta come esista una questione morale nazionale che interessa i due principali partiti:
Partito democratico e Popolo delle Libertà. In quasi tutte le inchieste aperte, al di la di chi governa in loco, sono sempre coinvolti personaggi politici di questi due partiti.
Questo dimostra come il bipolarismo italiano sia un bipolarismo degli affari, in cui i due più grandi partiti hanno più di una superficie di contatto, poco trasparente, tra loro e con il modo degli affari.
A Napoli gli esponenti di Rifondazione Comunista hanno sempre fatto battaglie per evitare questo intreccio tra politica e affari e queste stesse battaglie – come in Abruzzo – sono all’origine di una parte delle attività della stessa magistratura.
A Napoli è necessaria una seria discontinuità che non può essere solo
verbale: è necessario l’azzeramento della giunta comunale. Questo è il minimo, in un contesto ambientale pesantemente inquinato, in cui Pd e Pdl sono coinvolti nelle inchieste e in cui esponenti della Pdl sono indagati per associazione mafiosa.