Home > Paolo Ferrero: CONTRATTI, PIENA CONDIVISIONE OBIETTIVI MANIFESTAZIONE FIOM...
Paolo Ferrero: CONTRATTI, PIENA CONDIVISIONE OBIETTIVI MANIFESTAZIONE FIOM...
Publie le martedì 27 gennaio 2009 par Open-Publishing1 commento
CONTRATTI, PIENA CONDIVISIONE OBIETTIVI MANIFESTAZIONE FIOM E PUBBLICI. PRC ADERISCE. OPPOSIZIONE PARLAMENTARE, PD IN TESTA, SILENTE E SUBALTERNA AI VOLERI DI CONFINDUSTRIA.
Gennaio 26, 2009
Esprimo la mia piena e totale condivisione degli obiettivi che Fiom e Funzione Pubblica, due storiche e grandi categorie della Cgil, si pongono negli obiettivi e nell’organizzazione dello sciopero e della manifestazione nazionale indetta per il prossimo 13 febbraio contro la politica economica del governo e contro l’accordo separato firmato con Confindustria e gli altri sindacati ma senza la Cgil.
L’intera sinistra politica e sociale deve mettersi all’opera per sostenere le ragioni di queste due categorie della Cgil e la difesa degli interessi di chi rappresentano, lavoratori privati e lavoratori pubblici, oggi sotto attacco da parte del governo e dei padroni, non solo della gravissima crisi economica. Rifondazione comunista sarà in prima fila, in questo compito, e lavorerà per la piena riuscita della manifestazione del 13 febbraio.
E’ del tutto evidente, inoltre, che di fronte a un’opposizione parlamentare - in prima fila quella del Pd - totalmente assente e silente, su questi temi e questo fronte, e del tutto subalterna ai voleri di Confindustria - l’unica alternativa possibile alle politiche delle destre oggi al governo passa innanzitutto per il conflitto sociale che sta organizzando il sindacato e principalmente la Cgil, oltre che i sindacati di base.
Messaggi
1. Paolo Ferrero: CONTRATTI, PIENA CONDIVISIONE OBIETTIVI MANIFESTAZIONE FIOM..., 2 febbraio 2009, 18:58
anche stavolta chiamate i pensionati per fare numero ?
cosa centrano i pensionati o studenti con i metalmeccanici ?
c’e chi dice che più della metà dei vostri iscritti siano pensionati
con la crisi e la caasa inregeazione voglio vedere quanti vi vengono dietro a
perdere un giorno di magro stipendio forse quelli non fanno fatica ad arrivare alla fine del mese
che io sappia i referendum si fanno su accordi unitari non separati
e comunque fra i lavoratori attivi e non pensionati