Home > Paolo Ferrero: RECESSIONE DATO DI FATTO, SOCIAL CARD ELEMOSINA DI STATO

Paolo Ferrero: RECESSIONE DATO DI FATTO, SOCIAL CARD ELEMOSINA DI STATO

Publie le lunedì 1 dicembre 2008 par Open-Publishing

RECESSIONE DATO DI FATTO, SOCIAL CARD ELEMOSINA DI STATO. NECESSARI 1000 EURO A FAMIGLIA E AMMORTIZZATORI SOCIALI

Novembre 27, 2008

La recessione è, ormai, un dato di fatto consolidato e certificato da tutti gli osservatori. Il motivo sta nella continua riduzione e perdita del potere d’acquisto di stipendi e pensioni. Invece di fare quello che serve, e cioè, dare almeno 1000 euro a famiglia per i redditi fino a 40 mila euro l’anno, estendere gli ammortizzatori sociali ai lavoratori di tutte le aziende, grandi, medie e piccole, e introdurre il salario sociale, cosa fa il governo?

S’inventa la Social card, e cioè l’elemosina di stato! Con 40 euro al mese, da spendere con una “carta dei poveri”, si riesce a malapena a comprare mezzo chilo di pane e solo nei supermercati che aderiranno alla sua geniale iniziativa.

Il Paese ha bisogno di interventi forti, veri, strutturali, basati sul rispetto dei diritti e che riducano le diseguaglianze. Il governo, trovando risorse solo per le banche e poco o nulla - che non sia l’elemosina - per le famiglie in difficoltà, alimenta solo disagio ed esclusione sociale. Dopo la Social card, cosa ci attende? La “Carbon Card”, magari da mettere nella Calza della Befana, per tutti coloro che non rispondono all’appello del governo e dello stesso Berlusconi a consumare di più?