Home > Paolo Ferrero: SCUOLA, NON BASTA “SOSPENDERE” DECRETI GELMINI
Paolo Ferrero: SCUOLA, NON BASTA “SOSPENDERE” DECRETI GELMINI
Publie le mercoledì 12 novembre 2008 par Open-PublishingSCUOLA, NON BASTA “SOSPENDERE” DECRETI GELMINI, SERVE LORO IMMEDIATO RITIRO. NO A SCAMBI SU PELLE MOVIMENTO.
Novembre 11, 2008
Il segretario del Pd Walter Veltroni chiede ai ministri Gelmini e Tremonti di “sospendere” il decreto sulla scuola per evitarne gli effetti. Altro che “sospendere”, come dice Veltroni. i decreti su scuola e università, che contengono fortissimi tagli e un vero stravolgimento delle normative in materia, vanno immediatamente ritirati, da parte del governo. Subito dopo, bisogna modificare la legge Finanziaria, che al mondo della scuola taglia 8 miliardi di euro.
Nessuno scambio è possibile, sulla pelle del movimento libero e democratico degli studenti, degli insegnanti e dei ricercatori. La soluzione ai problemi della scuola e dell’università può arrivare solo da una grande e democratica discussione e consultazione del mondo della scuola, che vuol dire coinvolgere in essa studenti, insegnanti, docenti, ricercatori e personale non docente, ma a partire solo e soltanto dal ritiro dei decreti di tagli del duo Gelmini-Tremonti, non certo dalla loro semplice “sospensione”.