Home > Parte la campagna abbonamenti di Radio Popolare Roma
Parte la campagna abbonamenti di Radio Popolare Roma
Publie le giovedì 11 dicembre 2008 par Open-PublishingParte la campagna abbonamenti di Radio Popolare Roma: "Libera, diretta e indipendente"
Giovedì 11 dicembre parte la campagna abbonamenti di Radio Popolare Roma. Radio Popolare Roma, la nuova radio indipendente della Capitale, dall’11 al 14 dicembre 2008 sarà impegnata nella propria campagna abbonamenti. L’abbonamento alla radio costa 60 euro l’anno e rappresenta per l’emittente legata al circuito di Popolare Network una garanzia fondamentale di libertà e indipendenza: grazie al sostegno dei propri ascoltatori Radio Popolare Roma può limitare il numero degli spot pubblicitari, che occupano solo l’8% della sua programmazione, cioè 4 volte meno delle altre radio. Non solo. È anche in grado di selezionare gli inserzionisti pubblicitari, di rifiutare spot che in qualche modo offendono la dignità della persona.
In occasione della campagna abbonamenti gli studi di Radio Popolare Roma andranno in giro per la città, per fare quello che facciamo ogni giorno da un anno: informazione.
Giovedì 11 dicembre, nella giornata dedicata ai Saperi, saremo in diretta dalla scuola elementare Iqbal Masih. Protagonista della programmazione sarà il movimento di studenti, insegnanti, genitori che si battono in difesa della scuola e dell’istruzione del nostro Paese. Venerdì 12 dicembre sarà dedicato al tema del Lavoro e dei Diritti, attraverso una diretta dalla piazza dello sciopero generale della CGIL e dei sindacati di base. La giornata di sabato 13 dicembre avrà due momenti: uno, la mattina, dedicato alla Memoria, con uno studio in onda dal Museo della Liberazione di via Tasso; e l’altro, nel pomeriggio, dalla Città dell’Altraeconomia. Il 14 dicembre la giornata di chiusura della campagna abbonamenti comincerà già dalla mattina con uno spettacolo teatrale in diretta dalla festa dell’Altraeconomia e continuerà con un minilive dei Sud Sound System, in diretta alle 14.30 su Patchanka e dal Brancaleone (via Levanna, 11).
Nell’arco del pomeriggio si susseguiranno una serie di appuntamenti musicali e culturali con uno speciale de “Il Canto della Balena” aperto al pubblico: verranno a trovarci tra gli altri Pino Marino, Andrea Satta, Giulia Anania e Honeybird, Riccardo Mannelli, i Funkallisto.
Per chiudere il concerto, a ingresso libero, al Brancaleone, alle 21.30 in via Levanna 11. Sul palco la Baobab International Orchestra, i Vinegar Socks, i Razmataz e il gradito ritorno dal vivo dei Torpedo.
Radio Popolare Roma ha bisogno del sostegno dei propri abbonati per fare un’informazione di qualità, per trasmettere musica indipendente. Per mantenersi libera.
Tutte le informazioni sulla campagna abbonamenti si trovano sul sito oppure possono essere richieste allo 06 89929141.