Home > Parte la "megaconcertazione" .....

Parte la "megaconcertazione" .....

Publie le giovedì 15 marzo 2007 par Open-Publishing

da www.triburibelli.org

Finalmente tutti insieme appassionatamente, Governo, Confindustria, Sindacati. Il Governo ha, dopo tante pressioni sindacali, convocato le sessioni concertative praticamente su tutto. Pensioni, modello contrattuale, pubblica amministrazione, ammortizzatori sociali ecc. ecc.

Governo, sindacati e confindustria avvieranno tavoli di ogni tipo per discutere delle nostre pensioni, dei nostri salari, delle nostre condizioni di lavoro, della nostra sicurezza sociale ma .... mancherebbe solo una cosa ...... qualcuno ha sentito i lavoratori ????

Qui sotto l’agenzia di stampa che da la notizia

CONCERTAZIONE: GOVERNO, TAVOLI ENTRO FINE MESE

I tavoli della concertazione con le parti sociali partiranno entro fine mese. Lo ha deciso stanotte Romano Prodi, dopo un lungo vertice tenutosi a Palazzo Chigi con i vicepremier D’Alema e Rutelli, i ministri Padoa-Schioppa e Bersani, il vice ministro Visco. ’L’obiettivo di questa concertazione - ha spiegato il ministro per l’Attuazione del programma Giulio Santagata - sarà il rilancio dell’economia. Dopo la pausa, dovuta anche alla crisi di governo, l’esecutivo ora riparte puntando allo sviluppo e all’occupazione, soprattutto per quanto riguarda i giovani’. Ha poi aggiunto che ’dopo una fase iniziale di ’’sacrifici’’, ora il governo utilizzerà tutte le sue carte per aiutare la crescita lavorando insieme a tutte le parti sociali’.

13/03/2007 10.08

CONCERTAZIONE, 22/3 GOVERNO CONVOCA TAVOLO

I tavoli per la concertazione con le parti sociali partiranno il 22 marzo. Lo ha detto ieri sera il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta. Tre le materie oggetto di confronto: previdenza e ammortizzatori sociali, produttività e competitività, pubblico impiego’.

14/03/2007 9.48.

PENSIONI, BATTAFARANO: RIVEDREMO COEFFICIENTI

Il governo rivedrà i coefficienti di trasformazione nell’ambito della riforma delle pensioni. L’ha detto il capo della segreteria tecnica del ministro del Lavoro, Giovanni Battafarano, in un’intervista a RaiUtile. ’’I coefficienti di trasformazione - sottolinea Battafarano - vanno aggiornati con un criterio politico che tenga conto delle conseguenze che si scaricano sulle pensioni piu’ basse e sui giovani’’. Il 22 marzo si aprirà il confronto con le parti sociali.

14/03/2007 18.00

PENSIONI, CREMASCHI: CON TAGLIO COEFFICIENTI SCIOPERO

’Se la posizione del governo il 22 marzo e’ quella annunciata dal ministero del Lavoro del taglio dei coefficienti, chiedo a Cgil, Cisl e Uil di non iniziare la trattativa e di tornare a dai lavoratori per uno sciopero generale al piu’ presto, altrimenti la trattativa e’ gia’ compromessa in partenza’. Lo ha detto il segretario nazionale della Fiom e leader della sinistra Cgil ’Rete 28 aprile’, Giorgio Cremaschi, commentando le prese di posizione del ministero del Lavoro in materia di pensioni.

14/03/2007 18.40