Home > Partigia, di Primo Levi

Partigia, di Primo Levi

Publie le lunedì 28 aprile 2008 par Open-Publishing

Partigia, di Primo Levi

..

Dove siete, partigia di tutte le valli,

Tarzan, Riccio, Sparviero, Saetta, Ulisse?

Molti dormono in tombe decorose,

Quelli che restano hanno i capelli bianchi

E raccontano ai figli dei figli

Come, al tempo remoto delle certezze,

Hanno rotto l’assedio dei tedeschi

La’ dove adesso sale la seggiovia.

Alcuni comprano e vendono terreni,

Altri rosicchiano la pensione dell’Inps

O si raggrinzano negli enti locali.

In piedi, vecchi: per noi non c’e’ congedo.

Ritroviamoci. Ritorniamo in montagna,

Lenti, ansanti, con le ginocchia legate,

Con molti inverni nel filo della schiena.

Il pendio del sentiero ci sara’ duro,

Ci sara’ duro il giaciglio, duro il pane.

Ci guarderemo senza riconoscerci,

Diffidenti l’uno dell’altro, queruli, ombrosi.

Come allora, staremo di sentinella

Perche’ nell’alba non ci sorprenda il nemico.

Quale nemico? Ognuno e’ nemico di ognuno,

Spaccato ognuno dalla sua propria frontiera,

La mano destra nemica della sinistra.

In piedi, vecchi, nemici di voi stessi:

La nostra guerra non e’ mai finita.

.

Primo Levi

..

Ripresa in

hattp://www.masadaweb.org