Home > Passa lo scudo fiscale

Passa lo scudo fiscale

Publie le venerdì 2 ottobre 2009 par Open-Publishing
5 commenti

Approvato lo scudo fiscale per 20 voti!!!!!!!

Passa con 270 voti a favore e 250 contrari.

Assenti 23 del Pd e 6 dell’Udc!!!

Quando Prodi decideva qualcosa di importante, quelli del Pdl erano TUTTI PRESENTI!!

Maledetti traditori! Venduti! Figli di puttana!
Era un’ottima occasione per far cadere il governo
Possiate pentirvi amaramente del vostro tradimento
E che gli assenti possano essere bollati a fuoco come dei vili e dei venduti nella memoria degli elettori!

Messaggi

  • Pd, fai schifo!
    Non ho parole per dire il mio schifo e il mio disgusto!!!!
    E vi presentate anche agli elettori per le primarie!?
    Fate schifo! Non mi bastano le parole per dirvi cosa penso di voi! Incapaci! Idioti incapaci!
    Ma andate a zappare!

    Avreste potuto far cadere Berlusconi e impedire una legge che è la vergogna dell’occidente.
    Siete degli incapaci viziosi e falsi!
    Andate a predicare di democrazia e poi non riuscite a portare in Parlamento dei lavativi viziosi o rinnegati a cui interessa solo riscuotere uno stipendio!!
    Avete fatto vincere Berlusconi per 20 voti!!!!! Per 20 voti!!!! C’è da battere la testa nel muro dalla vergogna!
    Mi mangerei le mani dalla rabbia di fronte alla vostra incapacità totale. Ma andate a zappare!!!! levatevi dai coglioni! Idioti!
    Berlusconi faceva andare in parlamento i suoi anche con la febbre e in lettiga e con le gambe rotte
    I vostri padri della patria sono finiti in carcere, hanno affrontato la morte!! Gramsci, Gobetti, Matteotti!! Voi non siete capaci di far numero in Parlamento!
    Ieri il paese vi si è rivoltato contro perché mancavate in 59 alla votazione di costituzionalità e oggi Franceschini non è riuscito a portarvi tutti in Parlamento e ne mancavano ancora 23. Siete nati per perdere. E perderete noi tuti insieme a voi.
    Sull’Udc, mafioso e voltagabbana non mette conto nemmeno parlare.
    Ma voi siete dei disgraziati! dei morti di fame! degli incapaci!! Sono al colmo di disgusto per la vostra vergogna! Questa batte anche la legge sui conflitti di interessi mai fatta, le frequenze televisive regalate.. Questa vergogna vi svergogna tutti e mette il nostro paese in mano alla mafia! Non ho parole per dire lo schifo che mi fate! Lavativi, falsi, rinnegati e lavativi!

    viviana

  • VERGOGNA PD, oggi avete dimostrato se c’era ancora da capirlo che siete degli INCAPACI, VENDUTI,TRADITORI, VOLTAGABBANA ECC.GLI ELETTORI SONO STUFI DI VOI ANDATE A CASA PRIMA CHE VI CI MANDANO LORO A SCARPE NEL SEDERE!!!!!!!!!!!!! AVETE E STATE AIUTANDO BERLUSKONI NEL DISTRUGGERE TUTTO QUELLO CHE DI BUONO HANNO COSTRUITO I NOSTRI PADRI VEDI GRAMSCI ED ALTRI MENO FAMOSI CHE HANNO DATO ’LA VITA’COME PURE LE TANTE BATTAGLIE E LOTTE FATTE DAL MOVIMENTO OPERAIO!!!SIETE PEGGIO DEI SACCONI, BRUNETTA E ’’COMPAGNIA BELLA’’ALMENO QUELLI SI SONO DICHIARATI... SPERIAMO CHE UN GIORNO VI PENTIRETE DI TUTTO PER AVERE TRADITO I VOSTRI ELETTORI E IL RESTO DEI LAVORATORI, PENSIONATI, PRECARI E DISOCCUPATI. BRAVI I D’ALEMA, BERSANI E FRANCESCHETTI!!!!!!!!

    • Gli assenti. Tra gli assenti, l’Idv Aurelio Misiti, i Pd Ileana Argentin, Paola Binetti, Gino Bucchino, Angelo Capodicasa, Enzo Carra (motivi di salute), Lucia Coldurelli, Stefano Esposito, Giuseppe Fioroni, Sergio D’Antoni (che fa sapere di essere ricoverato in ospedale), Antonio Gaglioni, Dario Ginefra, Oriano Giovanelli, Gero Grassi, Antonio La Forgia, Marianna Madia (anche per lei motivi di salute), Margherita Mastromauro. Ed ancora: Lapo Pistelli con Linda Lanzillotta e Giovanna Melandri ("eravamo a Madrid per il Pd"), Massimo Pompili, Fabio Porta, Giacomo Portas. Nell’Udc gli assenti erano Francesco Bosi, Amedeo Ciccanti, Giuseppe Drago, Mauro Libè, Michele Pisacane, Salvatore Ruggeri.

      La firma di Napolitano.

      Il presidente della Repubblica
      Giorgio Napolitano promulgherà il decreto sullo scudo fiscale domani al rientro a Roma.

  • Appartengo a quella generazione di Dirigenti sindacali che, pur se assenti per ferie o altro di legittimo (permessi) e, talvolta, anche malattia, quando c’era uno sciopero, si rientrava in servizio e si aderiva, con decurtazione della busta paga.

    E’ comprensibile l’amarezza (eufemismo) per ciò che l’opposizione connivente ha saputo mettere in campo con le assenze dei parlamentari?

    I numeri davano torto ad una possibile bocciatura; ma si deve essere presenti nella pugna, altro che Madrid et similia (l’esempio della Montalcini nel recente passato ne è testimonianza di grande onore e dignità), anche perchè "chi si ritira dalla lotta ...".