Home > Per un’altra Tv : una legge popolare per un pluralismo reale

Per un’altra Tv : una legge popolare per un pluralismo reale

Publie le sabato 7 gennaio 2006 par Open-Publishing

Il 15 gennaio parte la raccolta di firme, nasce il comitato Per un’altra Tv, con Travaglio, Guzzanti, Maltese, Chiesa

Garantire la libertà di espressione e il pluralismo, nella
consapevolezza che l’informazione e la comunicazione sono beni
essenziali su cui si fonda lo spazio pubblico di ogni democrazia, e
non possono pertanto essere lasciati né al mero gioco del mercato né
al controllo diretto dei partiti politici.

E’ questo l’intento della proposta di legge d’iniziativa popolare,
depositata in Cassazione il 24 novembre scorso dal Comitato "Per
un’altra tv".

Dal nascente comitato, presieduto dalla senatrice dei Verdi Tana De
Zulueta , fanno parte anche nomi di spicco come Sabina Guzzanti,
Marco Travaglio, Giulietto Chiesa , Maria Cuffaro, Giovanni
Valentini, Curzio Maltese, Claudio Fracassi e Enrico Fontana.

"Il primo passo del comitato è stato quello di formulare una proposta
di legge - spiega la senatrice Tana De Zulueta - che fissa nuove
norme di disciplina che riguardano l’intero sistema della
comunicazione radiotelevisiva, sia pubblica che privata, affinché
possa assolvere la sua missione di interesse generale.

Al fine di attuare questo principio, la proposta prevede
l’istituzione di un organismo, il Consiglio per le Comunicazioni
Audiovisive, in cui sono rappresentate in modo paritetico le
principali istanze politiche, sociali e culturali del paese. Infatti,
dei 21 consiglieri, 11 dovrebbero essere in rappresentanza della
società civile, 7 dei partiti politici e 3 di Regioni, Comuni e
Province. Il Consiglio nomina il CdA della Rai, con funzioni
esclusivamente gestionali, i componenti dell’Autority e svolge
funzioni di indirizzo. Naturalmente viene abrogata l’attuale
commissione di vigilanza.

Coloro che vogliono formare altri comitati o contribuire alla
raccolta firme a sostegno della proposta di legge devono contattare
il comitato ’Per un’altra tv’, con sede a Roma, via del Gesù, 56, o
inviare una e-mail a perunaltratv@gmail.com . Il Comitato ha anche un
blog all’indirizzo www.perunaltratv.blogs.it

Il 15 gennaio prossimo - conclude De Zulueta - al teatro Ambra
Iovinelli insieme a Sabina Guzzanti e agli altri promotori avvieremo
la raccolta firme per questa proposta fortemente innovativa, volta a
limitare il condizionamento dei partiti sull’informazione.

www.perunaltratv.blogs.it