Home > Per un impegno unitario in difesa e per l’attuazione della nostra Costituzione

Per un impegno unitario in difesa e per l’attuazione della nostra Costituzione

Publie le lunedì 1 settembre 2008 par Open-Publishing

Per un impegno unitario in difesa e per l’attuazione della nostra Costituzione

di Comitato per la difesa della Costituzione Firenze

Nei primi cento giorni di governo le destre hanno avviato un processo di costante demolizione della Costituzione e dei suoi principi fondamentali. Le disposizioni del ministro Maroni di prendere le impronte ai bambini rom rappresentano un atto di inciviltà, oltre che uno spregio al principio fondamentale di uguaglianza; il cosiddetto "lodo Alfano" viola il principio di uguaglianza di fronte alla legge e non può avere alcuna giustificazione (se mai le leggi dovrebbero essere più rigorose per chi ricopre cariche pubbliche e non dovrebbe essere nemmeno sospettato di comportamenti illegali); i diritti sindacali sono ripetutamente messi in discussione; nel contempo si operano tagli per i servizi sociali, per i posti di lavoro e si preannunciano ulteriori interventi devastanti come la privatizzazione delle Università e delle scuole, il controllo politico della magistratura, e la devolution, già respinta con il referendum del giugno 2006, ecc.

Questa politica eversiva non ha trovato finora una efficace opposizione da parte delle forze politiche e sociali del Paese; al contrario si avverte una diffusa indifferenza (oltre che ignoranza) che consente il consolidarsi di una larga convinzione sulla derogabilità dei principi costituzionali. In questo contesto, a nostro avviso, è da irresponsabili pensare ad un possibile dialogo per le riforme istituzionali; riteniamo al contrario che sia necessario avviare al più presto una ampia mobilitazione che, superando le divisioni che hanno finora impedito una seria opposizione a questa opera devastante della destra, sia in grado anzitutto di rilanciare una cultura costituzionale e nel contempo a garantire un costante impegno per il rispetto, a tutti i livelli, dei principi costituzionali.

Il Comitato di Firenze, in occasione dell’incontro che abbiamo avuto a Gattatico (Reggio Emilia) nell’ambito dell’Assemblea nazionale dell’Anpi, si dichiarò disponibile a tenere i contatti e ad ospitare in un’apposita pagine del sito i contributi di idee che ci perverranno; sono però necessari l’impegno e la collaborazione di tutti. Rivolgiamo pertanto un appello a tutte le organizzazioni democratiche ed a tutti i democratici ed in primo luogo ai Comitati locali per la difesa della Costituzione a ritrovarci, se possibile, nella seconda metà di settembre per definire un’agenda comune sia di azione politica per la difesa della Costituzione sia di iniziativa culturale.

E’ necessario verificare sin da ora la disponibilità, le modalità organizzative e nel contempo cominciare anche ad avere uno scambio di idee in merito.

Il Comitato per la difesa della Costituzione Firenze