Home > Perché abbiamo deciso di iscriverci al Prc

Perché abbiamo deciso di iscriverci al Prc

Publie le domenica 19 dicembre 2004 par Open-Publishing

Il percorso promosso qualche settimana fa dai compagni del Prc aderenti
alla mozione congressuale "L’alternativa di società", di cui primo firmatario
è Fausto Bertinotti, ha posto all’interno del movimento così come in una
parte del partito una necessità evidente e profonda di sottolineare e rafforzare
la sinergia e le contaminazioni che da Genova in poi hanno caratterizzato
la vita di queste due soggetti.

Oggi, nel contesto politico nazionale in vista delle elezioni del 2006,
come in una prospettiva locale, all’indomani dell’insediamento della giunta
Cofferati, sostenere un partito come il Prc ci sembra occasione, per il
movimento, di condizionare l’agenda politica per costruire un’alternativa.

Abbiamo deciso di iscriverci al Prc perché immaginiamo questo partito come
uno spazio aperto attraversato da quelle soggettività che in città hanno
agito esperienze di conflitto sociale nell’intento di rendere Bologna una
città più accogliente e accessibile a tutti. Crediamo che in questo momento
il rafforzamento di una soggettività politica che alla crescita del movimento
ha dato e da un contributo notevole possa essere occasione di incidenza
del movimento sulla politica, sulle scelte di governo.

Immaginiamo un partito in cui trovi casa la generazione di Genova, nata
dall’intimo desiderio e dalla necessità di uscire dalla solitudine e dall’autoreferenzialità dei singoli come dei soggetti organizzati; parliamo della generazione che ha cambiato in parte l’agenda politica e aperto nuovi scenari nell’immaginario collettivo.

Abbiamo posto la partecipazione tra le nostre parole d’ordine;
Bologna in tal senso vive al di sotto delle proprie potenzialità. Partecipazione
in questa città deve significare apertura dei luoghi della decisione politica
e costruzione di spazi pubblici di elaborazione e radicamento del conflitto
sociale.

Un avanzamento sul terreno della politica si otterrebbe spostando il baricentro
dalle istituzioni ai movimenti per dare una voce più incisiva alle istanze
della società civile impegnata in questa città, nel paese, in Europa e nel
pianeta.

In questo percorso il nostro ruolo è qui e ora.

Il sostegno al Prc per incidere in maniera più sostanziale, supportando
anche sul versante politico, le sue istanze, è una sfida che va, secondo
noi, colta.

I compagni e le compagne del movimento che hanno deciso di iscriversi al
Prc.