Home > Petizione per Gino Strada

Petizione per Gino Strada

Publie le mercoledì 21 marzo 2007 par Open-Publishing

Circola in internet la richiesta per il premio Nobel per la Pace a Gino Strada.
Personalmente la appoggio e già ho apposto la mia firma.
Se qualcuno di voi lo ritiene, può sottoscrivere all’indirizzo:

http://www.petitiononline.com/ginostra/petition.html

La richiesta è stata fatta non tanto, o non solo, per il suo contributo alla liberazione di Daniele Mastrogiacomo ma, prendendo spunto da essa, per l’opera complessiva che Gino Strada e la sua creatura, Emergency, hanno compiuto e compiono in ogni angolo del mondo a favore dei diseredati di ogni razza e di ogni fede.

Emergency è un’associazione umanitaria fondata a Milano nel 1994 per portare aiuto alle vittime civili delle guerre.

Dal 1994 a oggi, Emergency è intervenuta in 13 paesi, costruendo 8 ospedali, 4 centri di riabilitazione, 1 centro di maternità, 55 tra posti di primo soccorso e centri sanitari. Su sollecitazione delle autorità locali e di altre organizzazioni, Emergency ha anche contribuito alla ristrutturazione e all’equipaggiamento di strutture sanitarie già esistenti.

Tra il 1994 e il 2006, i team di Emergency hanno portato aiuto a oltre 2.300.000 di persone.

Proprio perché conosce gli effetti della guerra, sin dalla sua costituzione Emergency è impegnata nella promozione di valori di pace. Nel 1994 Emergency ha intrapreso la campagna che ha portato l’Italia a mettere al bando le mine antiuomo. Nel 2001, poco prima dell’inizio della guerra all’Afganistan, ha chiesto ai cittadini di esprimere il proprio ripudio della guerra con uno "straccio di pace".

Nel settembre 2002, insieme ad altre organizzazioni, ha lanciato la campagna "Fuori l’Italia dalla guerra" perché l’Italia non partecipasse alla guerra contro l’Iraq. Con la campagna "Fermiamo la guerra, firmiamo la pace" Emergency ha promosso una raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare "Norme per l’attuazione del principio del ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione e dallo statuto dell’Onu", depositata alla Camera dei deputati nel giugno 2003.

Emergency è stata giuridicamente riconosciuta Onlus nel 1998 e Ong nel 1999. Dal 2006 Emergency è riconosciuta come Ong partner delle Nazioni Unite - Dipartimento della Pubblica Informazione.