Home > Pierpalazzinando Casini

Pierpalazzinando Casini

Publie le venerdì 7 dicembre 2007 par Open-Publishing

"Il fatidico sì di Pierferdinando Casini e Azzurra Caltagirone è arrivato. La sposa, come nelle migliori tradizioni, è arrivata con mezz’ora di ritardo ed è entrata, visibilmente emozionata, nel Palazzo del Municipio insieme al padre, Francesco Gaetano Caltagirone. Venti minuti prima il leader dell’Udc era entrato nel palazzo con in braccio la piccola Caterina, 3 anni, un po’ spaventata dai flash dei fotografi e dalla folla di turisti e curiosi che fin dalle 17 si erano raccolti per vedere gli sposi. Nozze blindate era stato detto, e così è stato all’interno della Sala del Buongoverno, in municipio, e anche nel vicino palazzo Pagnocchieschi d’Elci, dove si è svolta la cena per 120 invitati... Azzurra, 34 anni, vicepresidente della Caltagirone Editori, fisico minuto, stupendi occhi chiari, ha il vezzo di vestire sempre di scuro, gonne sotto il ginocchio, abiti sobri, mai un filo di trucco. Dicono che il suo carattere sia molto somigliante a quello del padre, Francesco Gaetano, costruttore e poi editore, uno degli uomini più ricchi del paese, ma anche dei più riservati" (Ansa, 27 ottobre 2007).

"’E’ una vera stupidaggine e gliel’ho detto anche telefonicamente...’. Il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa commenta così le indiscrezioni apparse oggi su alcuni giornali, secondo le quali Silvio Berlusconi avrebbe detto che il partito di Casini sarebbe agli ordini del suocero Gaetano Caltagirone" (Ansa, 9 novembre 2007).

"Riportare la riforma urbanistica al centro dell’agenda parlamentare. A rilanciare il tema, un po’ a sorpresa, è stato ieri il leader dell’Udc Pierferdinando Casini, durante il convegno di Roma dei giovani imprenditori edili dell’Ance sull’housing sociale. ’La questione urbanistica - ha esordito Casini - è stata accantonata nel dibattito politico. Eppure è centrale e strategica. I vecchi Prg della legge urbanistica del 1942 - ha aggiunto - sono stati superati in molte Regioni, ma ora ci vuole un modello unitario, una legge statale di principi che invece è scomparsa dall’agenda parlamentare" ("Il Sole-24 ore", 24 novembre 2007).

(7 dicembre 2007)