Home > Prc, Bertinotti: ’’Questa è la mia ultima relazione’’

Prc, Bertinotti: ’’Questa è la mia ultima relazione’’

Publie le giovedì 3 marzo 2005 par Open-Publishing

’’Questa è la mia ultima relazione ad un congresso del Prc...’’. Fausto Bertinotti apre il Congresso di Rifondazione comunista al Palazzo del Cinema del Lido di Venezia e conferma di non essere un uomo per tutte le stagioni e di essere pronto a lasciare la guida del partito. Ma non ora, al prossimo congresso dove già si affaccia una generazione nuova cresciuta in questi anni.

Intanto, nella relazione che il segretario legge di fronte ai delegati del sesto congresso, c’è la consapevolezza di rendere concreto l’impegno per l’alternativa. Dunque, battere il governo Berlusconi, costruire un’alternativa di governo per aprire una ’’nuova stagione di riforme sociali, economiche e democratiche’’. Prima di salire sul palco, il leader di Rifondazione aveva ribadito ai giornalisti la sua posizione sul superamento della proprietà privata, già anticipata nell’intervista al ’Corriere’.

D’altronde, dice Bertinotti, ’’se uno pensa che debba essere superata la società capitalista, mi pare elementare che deve essere superata anche la proprietà’’. E’ un discorso storico quello del leader di Rifondazione. ’’Certo, non si elimina per decreto, ma nei tempi lunghi della storia, come è stato superato il feudalesimo. Se uno nella società feudale avesse detto: ’via il feudalesimo’, gli avrebbero detto ’beh, insomma...’.

Quando Paolo disse che ’gli uomini sono uguali, seppure in Dio’, iniziò così a erodere la schiavitù’’. E alla domanda dei cronisti che gli spiegano che Romano Prodi al suo arrivo al congresso non ha voluto fare alcun commento, Bertinotti riconosce ’’Prodi è una persona di stile. Essendo ospite del congresso, vuole lasciare la parola al congresso’’.

Prima, tra il Professore e il leader di Rifondazione c’era stato un breve incontro e un abbraccio ad uso e consumo di telecamere e fotografi. Incredibile la ressa di fotografi e operatori tv che hanno voluto immortalare il saluto. Non ci sono stati, invece, i temuti fischi per Romano Prodi anche se il Professore li aveva messi nel conto e nei giorni scorsi si era detto pronto ad affrontarli con serenità.

http://www.megachip.info/modules.php?name=News&file=article&sid=767