Home > Prc: un garante contro le restrizioni della liberta’ personale
Prc: un garante contro le restrizioni della liberta’ personale
Publie le lunedì 20 giugno 2005 par Open-PublishingRoma, 20 GIU (Velino) - Leonardo Masella, presidente del gruppo di
Rifondazione comunista (Prc), ha presentato un progetto di legge al fine
di istituire, presso l’assemblea legislativa, l’Ufficio del garante
delle persone sottoposte a misure restrittive della liberta’ personale.
Il progetto di legge prevede una nuova figura giuridica - l’ Ufficio
regionale del garante - dotata di precise funzioni di controllo, e con
una sfera d’influenza allargata a qualsiasi luogo in cui si trovino
persone sottoposte a misure restrittive, temporanee o permanenti, quali
le caserme dei Carabinieri, i posti di Polizia, gli ospedali
psichiatrici giudiziari e i centri di permanenza temporanea per
immigrati irregolari.
Nei sei articoli del progetto vengono dettagliati
l’organizzazione, le modalita’ d’elezione, le incompatibilita’ e il
trattamento economico del nuovo organismo. L’art. cinque in particolare
precisa che l’Ufficio del garante potra’ assumere ogni iniziativa volta
ad assicurare che, alle persone sottoposte a limitazioni della liberta’
personale, siano erogate le prestazioni inerenti al diritto alla salute,
al miglioramento della qualita’ della vita, all’istruzione e alla
formazione professionale e ogni altra prestazione finalizzata al
recupero sociale e al reinserimento nel mondo del lavoro.
Nei casi
accertati di violazione di questi diritti, l’Ufficio del garante
coinvolgera’ la giunta e la commissione consiliare competente, avanzando
proposte di intervento. L’ufficio del garante dovrebbe essere composto
da cinque membri eletti dall’assemblea legislativa per una durata di
cinque anni. (com)




