Home > Primarie nell’Unione l’8 e 9 ottobre. Bertinotti saranno sul modello pugliese
Primarie nell’Unione l’8 e 9 ottobre. Bertinotti saranno sul modello pugliese
Publie le lunedì 20 giugno 2005 par Open-Publishing
Lo ha annunciato il segretario del Pdci, Oliviero Diliberto, uscendo dal vertice dell’Unione in piazza Santi Apostoli. Il segretario ha anche riferito che non si sa ancora quanti saranno i candidati e se le primarie saranno associate a programmi diversi
ROMA - Le primarie sul leader dell’Unione si terranno l’8 e il 9 ottobre. Lo ha annunciato il segretario del Pdci, Oliviero Diliberto, uscendo dal vertice dell’Unione in piazza Santi Apostoli. Il segretario ha anche riferito che non si sa ancora quanti saranno i candidati e se le primarie saranno associate a programmi diversi.
«E’ tutto demandato a un tavolo tecnico-politico», ha precisato Diliberto ribadendo «è noto che io le consideri un po’ bizzarre, visto che il candidato premier è già deciso, tuttavia Prodi le desidera e quindi di faranno».
PRODI: PATTO DI LEGISLATURA CON SEGRETARI PARTITI
«I segretari di tutti i partiti dell’Unione si impegneranno in modo formale a un ’patto di legislaturà». Così Romano Prodi al termine della riunione de L’Unione in Piazza Santi Apostoli a Roma. «Tale patto - continua Prodi - sarà fondato su un programma condiviso e impegnativo per tutti, prevederà un’alleanza destinata a durare per l’intero arco della legislatura e impegnerà tutti i partiti a presentare al Capo dello Stato come unico candidato dell’Unione alla carica di Presidente del Consiglio la persona che sarà stata scelta attraverso le primarie e a riconoscere questa stessa persona come l’unico premier dell’intera legislatura».
Fausto Bertinotti BERTINOTTI: PRIMARIE SU MODELLO PUGLIESE
Le primarie dell’Unione previste per l’8 e il 9 ottobre si svolgeranno sul modello pugliese, con una larga partecipazione. Lo afferma Fausto Bertinotti lasciando il vertice dell’Unione.
«Davvero - prosegue Bertinotti - finalmente uno scatto in avanti, dopo 15 giorni in cui molti messaggi sono stati mandati al popolo dell’Unione e delle sinistre assolutamente controproducenti. Adesso finalmente uno scatto: si fanno le primarie con un grande esercizio di partecipazione democratica. Non ci sono freni inibitori alla partecipazione generale. Sarà una larga consultazione. Si è fatto riferimento, sia pure informalmente, al modello pugliese».
«C’è naturalmente una commissione - aggiunge il segretario di Rifondazione - che definirà le formule regolamentari, ma l’ispirazione è molto netta».
D’ALEMA: PRIMARIE? NESSUN TIMORE SONO UNA COSA UTILE
«Le Primarie? Sono una cosa utile, un momento importante di coinvolgimento dei cittadini non solo nella scelta di un candidato e di un leader ma che, inevitabilmente, avranno anche un carattere di confronto politico e programmatico». Così il Presidente dei Ds, Massimo D’Alema a margine della presentazione del libro di Livia Turco: ’I nuovi italianì a Palazzo Marini con la partecipazione del presidente della Camera, Pierferdinando Casini.
Per D’alema «pur in una coalizione come il centrosinistra, dove possono presentarsi più persone, non c’è nessun tipo di timore, perchè non siamo per le elezioni a candidato unico».
RUTELLI: OTTIMI RISULTATI IN UN CLIMA UNITARIO
«Clima unitario. Ottimi risultati unitari». Questo il breve commento del vertice del’Unione da parte del leader della Margherita, Francesco Rutelli, che ha appena lasciato l’ufficio di Romano Prodi a piazza Santi Apostoli dove si è svolta la riunione dei segretari del centrosinistra con il Professore.




