Home > Proiezioni febbraio : Venerdicinema dell’XM24, proiezioni gratuite ore 21,30 (…)
Proiezioni febbraio : Venerdicinema dell’XM24, proiezioni gratuite ore 21,30 Bologna
Publie le lunedì 31 gennaio 2005 par Open-PublishingSi segnala il programma di febbraio dei Venerdicinema dell’XM24,
proiezioni gratuite ore 21,30
alla Sala Visioni di Via Fioravanti 24 Bologna
http://www.ecn.org/xm24/salavisioni
http://venerdicinema.altervista.org
I Venerdicinema sono specializzati in proposte di cinema asiatico e
mediorientale, cinema d’autore non commerciale e geograficamente lontano
dall’Occidente, con opere premiate a vari Festivals di cinema internazionale
ma non divulgate nè da tv di stato nè da sale commerciali.
Rassegna “L’identità da ritrovare”
VENERDI’ 4 FEBBRAIO
L’ALTRO YOUSSEF CHAHINE - Egitto 1999 105’- versione italiana
Adam è figlio di una famiglia dell’alta borghesia del Cairo e studia negli
Stati Uniti. Torna per qualche mese nel suo paese, dove conosce una
giornalista che indaga sulla corruzione dell’imprenditoria e della classe
dirigente egiziane (che svendono il paese agli americani e alle logiche
della globalizzazione neoliberista). Adam si troverà a dover fare una
scelta: da una parte l’amore per lei e la lealtà verso il proprio paese,
dall’altra l’accettazione del modus vivendi della propria famiglia e della
classe sociale da cui proviene. Cameo iniziale del famoso intellettuale
palestinese Edward Said, scomparso il 24 settembre 2003.
VENERDI’ 11 FEBBRAIO
LITTLE SENEGAL RACHID BOUCHAREB - Algeria/Francia/Germania 2001 97’- vers.orig.francese
Alloune fa da tanto tempo il guardiano alla Casa degli Schiavi di Gorée, in
Senegal, da dove secoli prima partivano le navi negriere dirette in America.
Appassionato della storia del suo popolo, decide di partire per gli Stati
Uniti in cerca dei discendenti dei suoi antenati. Dalle piantagioni del sud
fino al quartiere africano di Little Senegal ad Harlem, Alloune risale fino
ad una lontana cugina che non sa nulla del proprio passato. Un viaggio
attraverso le contraddizioni e i conflitti tra America nera e Africa.
VENERDI’ 18 FEBBRAIO
BENEATH CLOUDS IVAN SEN - Australia 2002 90’ vers.orig. inglese
Roadmovie sull’incontro di due adolescenti: Vaughn, un ragazzo aborigeno che
fugge dal carcere minorile per raggiungere la madre moribonda, e Lena, di
madre aborigena e padre irlandese, in viaggio per ritrovare il padre.
Entrambi combattono a modo loro il pregiudizio razziale e tentano di
ricostruire nuove identità. Dialoghi rarefatti che riflettono l’angoscia dei
personaggi, una amara riflessione sulla condizione razziale in Australia.
Protagonista il cielo immenso sopra l’Australia.
VENERDI’ 25 FEBBRAIO
GOISAO YUKISADA - Giappone 2001 122’- v.o.giapp./coreano con sott.italiani
Il film, con le vicende di un teenager nato in Giappone da genitori
nord-coreani, tra amori e violenze, affronta il tema dell’identità nazionale
in Giappone e delle discriminazioni anti-coreane: puoi parlare giapponese,
sembrare giapponese, essere persino nato in Giappone, ma se non hai antenati
risalenti all’epoca dei Tokugawa, sarai sempre considerato un outsider...
Identità razziale, pregiudizi, rapporti complessi tra paesi asiatici vicini,
nella vita di un ragazzo che lotta per farsi accettare per ciò che è. Tratto
da un romanzo di Kazuki Kaneshiro.
Rassegne del venerdì a cura di R.C.Antifa / Machism-free Zone
info:
filmxm24@indivia.net
venerdicinema@asia.com




