Home > Puglia in movimento: questo fine settimana
Puglia in movimento: questo fine settimana
Publie le giovedì 16 marzo 2006 par Open-Publishing3 commenti
Spero che questa possa essere un’opportunità per aggiungere tutte le iniziative che sono certa, animano la Puglia.
ASS. CULTURALE Casa Dei Popoli Via Ten. Ragno, 62 -Molfetta-
presenta
VENERDI 17
ore 21.00
Populous feat. Matilde davoli
Andrea Mangia, in arte Populous, è uno dei casi "italiani" degli ultimi
anni: notissimo in tutto il resto d’Europa sin dal suo album di debutto
qui da noi è stato scoperto solo di recente, grazie all’eccellente
"Queue For Love" (Morr Music Berlino,label tra gli altri dei NOTWIST E
LALI PUNA), recensito dalla stampa internazionale come una delle
migliori uscite dell’anno(collaboratori d’eccezione: Matilde degli
Studio Davoli, Dose One dei Clouddead, Luca dei Giardini Di Mirò).
Beats di matrice jazz, ispirazioni ambient d’autore, l’energia del hip
hop old school, la fascinazione per le colonne sonore che si diluisce
nell’astrazione elettronica, i rimand al folk: questi gli elementi
cherendono originale il suono di Populous. Ascoltare un suo live un po’
come sentire, sintetizzati in una one man band Broadcast, Cocteau Twins
e Dj Shadow. Forse è per questo che Populous è uno dei nomi più
richiesti dai festival di mezza Europa.
Felisiano Bruni mi segnala basta che clicchi qui ----->:
http://contropotere.giovani.it/
Ciao .
DOMENICA 19
ore 21.00
MI SONO ARRESO A UN NANO
uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Loizzi
dedicato a Piero Ciampi
Piero Ciampi cantautore livornese degli anni ’70, riconosciuto da molta
parte della critica musicale italiana come uno dei padriputativi e
degli esponenti più alti della canzone d’autore, amante del vino e
delle donne.
Un’occasione per conoscere un grande artista quasi dimenticato, per
ritrovarlo nei gesti, nelle parole, nell’ironia di un giovane attore
che, con questo monologo, dà vita alle atmosfere comiche, grottesche e
malinconiche della poesia e della vita di Piero Ciampi. Un teatro
popolare per tutti, fatto non solo di gesti e parole, ma anche di
suoni, di musiche e canzoni, fra tutte l’indimenticabile "il vino".
Massimiliano Loizzi si è formato alla Scuola d’arte drammatica Paolo
Grassi di Milano. Ha alle spalle diverse produzioni col Teatro Abeliano
di Bari e la recente tournée con Paolo Rossi ne "Il signor Rossi e la
Costituzione".
Mercoledì mattina alle ore 11:00 a Bari presso la Sala
Murat, adiacente
a Piazza del Ferrarese dove sarà allestito il campo, ci sarà una
conferenza stampa dei responsabili di Medici Senza Frontiere.
Dopo Francia, Austria, Svizzera, Emirati Arabi,Spagna, Stati Uniti,
Norvegia, Canada,Germania, Svezia, Olanda, Danimarca,Giappone e
Lussemburgo,
l’esposizione itinerante Un Campo Rifugiati in Città arriva in Italia.
Tra il 9 marzo e il 10 maggio il campo percorrerà l’Italia da Sud a
Nord, toccando otto città italiane:
Roma, Bari, Napoli, Pisa, Bologna, Verona, Genova e Milano.
A BARI SARA’ PRESENTE A PIAZZA DEL FERRARESE DAL 16 AL 19 MARZO
Mercoledì mattina alle ore 11:00 a Bari presso la Sala Murat, adiacente
a Piazza del Ferrarese dove sarà allestito il campo, ci sarà una
conferenza stampa dei responsabili di Medici Senza Frontiere.
I volontari di Medici Senza Frontiere vi guideranno a scoprire chi sono
e come vivono i 33 milioni di persone che vivono in campi rifugiati e
sfollati nel Mondo.
Vi aspettiamo dalle 9.00 alle 19.00 !
Guarda il sito: scoprirai cos’è il Campo Rifugiati in Città,
dove e quando puoi venire a visitarlo, chi ti guida, tutti gli eventi
che saranno organizzati nelle città che ospitano il campo.
http://www.medicisenzafrontiere.it/campo
www.asinistra.net
Movimento Politico Antiliberista e Pacifista - Brindisi Se vuoi: visita
il sito, lascia il tuo commento e facci conoscere! Grazie
On line 12 marzo 2006 (clicca sui titoli per andare all’articolo che
t’interessa)
* Brindisi: Continua la lotta per il cambiamento e contro il
rigassificatore Grande manifestazione di popolo sabato 29 aprile 2006.
Il movimento delle associazioni e delle varie aggregazioni di
cittadinanza attiva che si battono per una incisiva riforma
dell’economia locale e conseguentemente contro la realizzazione del
rigassificatore ripropone in questa fase della campagna elettorale le
sue analisi, le sue domande e le sue linee di impegno sul piano sociale.
Continua la lotta per il Cpt di
Bari
La maggior parte di queste notizie sono tratte dal
Grandenudproject http://www.ondalibera.org/
Messaggi
1. > Puglia in movimento: questo fine settimana, 16 marzo 2006, 16:16
L’ALTRA CAMPAGNA a MOLFETTA
continua
VENERDI 17 MARZO
presso
Ass. Culturale
CASA DEI POPOLI
Via Ten. Ragno, 62
– Molfetta-
ore 19.30
ASSEMBLEA ANTIPROIBIZIONISTA
Odg:
Pianificazione iniziativa antiproibizionista per il 1 Aprile
2. > Puglia in movimento: questo fine settimana, 16 marzo 2006, 17:54
SABATO 18 MARZO
@Le Macerie - Baracche Ribelli
concerto:
ALLEE DER KOSMONAUTEN (da BERLINO post-hc alla NEUROSIS)
MADAME P (italia/germania elettronica, ex ALLUN)
INGRID (da ferrandina emo-noise trio)
ore 23
musica a seguire
Le Macerie - Baracche Ribelli
s.s.16bis uscita molfetta-terlizzi, complanare est seguire indicazioni
3. > Puglia in movimento: questo fine settimana, 18 marzo 2006, 01:08
Coordinamento della Pace e Nonviolenza
COMUNICATO STAMPA
Foggia, 17/03/2006
In occasione della giornata mondiale contro le guerre che si celebrà in
tutto il mondo il 18 marzo, anche il coordinamento di Foggia in data lunedì
20 Marzo, alle ore 16:30 presso l’auditorium della biblioteca provinciale,
ricorderà tale evento con una tavola rotonda: Le nostre ragioni per
costruire la Pace.
La tavola rotonda ha per obiettivo la rievocazione storica dell’atroce
tributo di sangue subito dalla città di Foggia nei bombardamenti aerei
dell’estate del 1943.
La ricostruzione storica degli avvenimenti sarà rivissuta attraverso gli
interventi di Silvia Godelli, Assessore Regionale al Mediterraneo, Giuseppe
De Leonardis, Assessore alle Politiche Educative della Provincia di Foggia,
Vito Antonio Leuzzi, Professore di storia della filosofia, Saverio Russo,
Docente di Storia Moderna alla Facoltà di Lettere dell’Università degli
Studi di Foggia, Angelo Rossi, Professore di Storia della Filosofia,
Antonietta Lelario del Circolo Culturale Le Merlettaie. I lavori saranno
moderati dal Professor Giulio Volpe Docente di Archeologia Cristiana e
Medievale alla Facoltà di Lettere dell’Universitrà degli Studi di Foggia e
saranno accompagnati dalla visione di filmati storici messi a disposizione
dagli archivi della RAI.
La tavola rotonda sarà anche l’occasione per la consegna al Sindaco di
Foggia, invitato a partecipare, delle firme raccolte e si concluderà con
la lettura di un appello alla cittadinanza e alla Amministrazione Comunale
per chiarire motivi e valori che sottendono la petizione contro
l’istallazione dell’aereo militare da guerra nella rotonda di via P.
Telesforo di Foggia e ribadiscono la richiesta di variare la relativa
delibera.
Si allega manifesto della giornata.
Cresce il consenso per la campagna "No all’aereo". Il numero dei firmatari
della petizione ha raggiunto quota 500 adesioni. Per il 20 Marzo data della
tavola rotonda:Le nostre ragioni per costruire la Pace; si confida di
superare la cifra delle 1000 firme.