Home > Quattro maxischermi in San Pietro

Quattro maxischermi in San Pietro

Publie le mercoledì 18 marzo 2009 par Open-Publishing
4 commenti

Il Papa dichiara in Camerun che occorre rispetto nel rapporto uomo-donna.

Poiche’ in Africa ha ribadito il suo veto al preservativo, si deduce che nella sua forma di rispetto c’e’ anche il contagio.

Perdete ogni speranza di recupero o ragionevolezza in questa feroce Chiesa del potere! I seguaci di Raztinger continueranno e inferire contro la donna, opponendosi alle associazioni sanitarie di volontari che le donne, vittime eterne, continuano ad aiutare, rifiutandosi di aggiungere alla ferocia del mondo quella delle chiese.

Per la Chiesa di Ratzinger l’anima e il corpo di una povera donna africana valgono molto meno di un vescovo negazionista e le sofferenze di una bambina stuprata sono indifferenti di fronte al predominio di un vescovo scomunicatore.

Quali sono dunque i segni di modernita’ del Vaticano? Quattro maxischermi in Piazza San Pietro per celebrare l’Angelus! Contentatevi! La modernizzazione auspicata dal Concilio Vaticano II “Che la Chiesa si apra al mondo!” si ferma qui.

In questo papato non vedremo altro. E continuando cosi’ verra’ messo in forse anche un successivo papato nella crescita di discredito verso una Chiesa sempre piu’ arrogante e aliena dal vivere umano.

Persino Il Foglio grida: “No. Il digitale ultraterreno no! Togliete i maxischermi da Piazza San Pietro!” Ma sara’ come le antenne omicide di Radio Maria. Ben di peggio ci sarebbe da togliere dalle fatiscenze clericali! Ma orami la deriva e’ questa.

Gli amanti della storia dell’arte sono serviti. Gli storici del cristianesimo sono allibiti da tempo. Sic transit gloria ecclesiae.

masadaweb.org

Messaggi

  • La chiesa stà toccando il fondo come, del resto, il governo! Invece di fare opere di bene per coloro che hanno bisogno (e ce ne sono veramente tantissimi in tutto il mondo) cosa fa? getta via soldi a palate per l’immagine ormai devastata di questo papa che non sa più cosa dire per farsi criticare... senbra gemello di berlusconi! Evidentemente in questo periodo storico abbiamo bisogno di questi "cervelli" per capire meglio quanto siamo sempre stati presi in giro dalla politica e parte (solo parte) della chiesa.

    • Meno male che ci sono anche i "cervelli" come i tuoi che ci aiutano ad analizzare oggettivamente le parole del Papa e quello che "combina" la Chiesa. Del resto non potrei aspettarmi nulla di diverso se penso che duemila anni fa, o giù di lì, gli stessi cervelli, hanno inchiodato Nostro Signore alla Croce solo perché faceva i miracoli di sabato non era CONFORME ALLA LINEA.

      P.s. per il responsabile del sito. Ma il messaggio che ho letto prima di scrivere questa risposta "Attenzione : cancelleremmo i messagi a carattere diffamatorio, ingiurioso, xenofobo, sessista, le minacce, pubblicita’ politica e comerciale..." non vale per chi è contro la Chiesa?

    • Non vedo nulla che sia ingiurioso, diffamatorio o altro nel primo commento.

      Si tratta esclusivamente di un giudizio.

      Raf

    • L’intervento di Piero era pacato e calmo, una constatazione abbastanza ovvia che pure salvava parte della Chiesa. Di ingiurioso non c’era niente. Ma evidentemente un fanatico teodem si aizza appena appena qualcuno gli critica il papa, così che l’ingiurioso alla fine diventa lui. Il tono in effetti di questi fanatici è quasi sempre aggressivo e violento

      viviana