Home > Quirinale, Giorgio Napolitano ha superato il quorum
Quirinale, Giorgio Napolitano ha superato il quorum
Publie le mercoledì 10 maggio 2006 par Open-Publishing13:13 Napolitano proclamato con 543 voti
Il presidente della Camera Fausto Bertinotti ha proclamato l’elezione di Giorgio Napolitano al Colle con 543 voti.
13:08 Prosi: "Napolitano presidente di tutti"
"Sono proprio contento, è stata una elezione che ci ha dato proprio tutti i voti che aspettavamo, la maggioranza è stata compatta. Mi dispiace che la Casa delle libertà non abbia capito che Napolitano sarà veramente il presidente di tutti gli italiani, ma proprio perchè Napolitano è così credo che potremo considerarlo in futuro il presidente eletto da tutti". Romano Prodi commenta così l’elezione di Giorgio Napolitano al Quirinale.
13:08 Casini: "Cattivo metodo, buon presidente"
"E’ la prova che anche un cattivo metodo può dare un buon presidente". Questo il primo commento di Pier Ferdinando Casini all’elezione di Giorgio Napolitano a presidente della Repubblica.
13:06 Berlusconi: "Buon lavoro a Napolitano"
La prima reazione di Silvio Berlusconi: "Auguri di buon lavoro a Napolitano e speriamo sia imparziale. Ma ribadiamo le ragioni di un dissenso per un metodo che esclude metà del paese dalle istituzioni. La sinistra ha occupato tutte le alte cariche".
13:02 Napolitano come Einaudi e Gronchi
Giorgio Napolitano è il terzo presidente ad essere stato eletto al quarto scrutinio. Prima di lui era già successo ad Einaudi e Gronchi.
13:00 A Napolitano 542 voti
Giorgio Napolitano ha ottenuto, secondo il primo calcolo informale, 542 voti. Trentasette in più del quorum. I deputati su cui l’Unione poteva contare sulla carta erano 540. Ci sono però almeno tre schede che sono state accantonate dai segretari e dunque non sono comprese nel computo.
12:53 Giorgio Napolitano ha superato il quorum
Giorgio Napolitano ha superato il quorum utile per essere eletto presidente della Repubblica (505 voti). L’aula ha tributato al neoletto un lungo applauso. Battimani anche dai banchi del centrodestra. Fredda la reazione di Forza Italia.
12:49 Spoglio in corso: Napolitano 450, schede bianche 305
Spoglio in corso: Napolitano 450, schede bianche 305
12:46 Spoglio in corso: Napolitano 380, schede bianche 272
Spoglio in corso: Napolitano 380, schede bianche 272
12:40 Spoglio in corso: Napolitano 300, schede bianche 211
Spoglio in corso: Napolitano 300, schede bianche 211
12:38 Spoglio in corso: Napolitano 269, schede bianche 178
Spoglio in corso: Napolitano 269, schede bianche 178
12:38 Berlusconi: "Sciopero fiscale? E’ un’ipotesi"
"Abbiamo detto che questa è una ipotesi da prendere in considerazione ove mai ci fosse un comportamento che ritenessimo negativo per il Paese da parte della sinistra: opereremo verso tutte le possibilità per ritirare questo tipo di politica". Così Silvio Berlusconi, risponde ai giornalisti che gli chiedono se con l’elezione di Giorgio Napolitano a presidente della Repubblica conferma di andare avanti con iniziative come lo sciopero fiscale.
12:35 Spoglio in corso: Napolitano 207, schede bianche 139
Spoglio in corso: Napolitano 207, schede bianche 139
12:31 Spoglio in corso: Napolitano 142, schede bianche 100
Spoglio in corso: Napolitano 142, schede bianche 100
12:29 Spoglio in corso: Napolitano 109, schede bianche 67
Spoglio in corso: Napolitano 109, schede bianche 67
12:23 Via allo spoglio
E’ terminata nell’Aula della Camera la quarta votazione del Parlamento in seduta comune integrato dai delegati delle Regioni per eleggere il presidente della Repubblica. E’ ora in corso da parte del presidente della Camera Fausto Bertinotti lo spoglio delle schede. Per l’elezione è necessario raggiungere il quorum della maggioranza assoluta dell’Assemblea, pari a 505 voti.
12:18 Berlusconi vota scheda bianca
Silvio Berlusconi ha palesemente votato scheda bianca al quarto scrutinio per eleggere il presidente della Repubblica.
12:10 Cesa: "Ufficio politico su Follini"
"Sono scelte personali. Comunque, nei prossimi giorni convocherò un ufficio politico per discutere su alcuni atteggiamenti e sul modo di lavorare all’interno del partito". Così il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa, conversando con i giornalisti in Transatlantico, commenta la posizione assunta da Marco Follini che ha deciso di votare per Giorgio Napolitano al Quirinale.
12:07 Bondi: "Mai invitato allo sciopero fiscale"
Il capo ufficio stampa di Forza Italia precisa che Sandro Bondi "non ha mai dichiarato che il partito è pronto allo sciopero fiscale. Rispondendo ad una domanda -continua- si è limitato, invece, a sottolineare che lo sciopero fiscale è un mezzo democratico e precisamente una delle opzioni della disobbedienza civile".
11:57 Fini: "No agli appelli a non pagare le tasse"
"Non condivido appelli per non pagare le tasse. Quando abbiamo governato noi abbiamo fatto in modo che le tasse seppur di poco diminuissero". Cosi il leader di An, Gianfranco Fini, conversando con i giornalisti alla Camera ha commentato l’appello del coordinatore nazionale di Forza Italia Sandro Bondi, a non pagare le tasse per l’occupazione da parte della sinistra delle cariche istituzionali.
11:32 Prodi: "Tra un’ora sapremo se si vince"
"Tra un’ora, massimo un’ora e mezza, sapremo: le strategie o le tattiche si giudicano se si vince o si perde". Così il leader dell’Unione Romano Prodi risponde, in Transatlantico, ai giornalisti che gli chiedono una previsione su quanti voti prenderà Giorgio Napolitano.
11:31 Berlusconi alla Camera
Il presidente del Consiglio uscente Silvio Berlusconi ha lasciato Palazzo Grazioli pochi minuti prima delle 11;30 per recarsi a Montecitorio e partecipare alla votazione del nuovo capo dello Stato.
11:13 Bondi: "Sciopero fiscale metodo democratico"
"Utilizzeremo tutti i metodi e le forme che la democrazia ci offre per far valere le ragioni di oltre la metà del popolo italiano" e tra i mezzi democratici "c’è anche lo sciopero fiscale, che fra parte delle opzioni della disobbedienza civile". A lanciare l’avvertimento, all’indomani del fallimento di ogni trattativa tra Cdl e Unione sul candidato per la presidenza della Repubblica , è il coordinatore di Forza Italia, Sandro Bondi.
11:00 Colloquio Prodi-Amato
Il leader dell’Unione Romano Prodi e Giuliano Amato sono a colloquio a Montecitorio. Il faccia a faccia tra i due, che dura da circa una decina di minuti, si svolge nel lungo corridoio che circonda l’emiciclo della Camera, da cui i due sono usciti insieme.
10:51 Buttiglione: L’Udc ha bloccato D’Alema"
"L’Udc ha sbarrato la strada alla candidatura di D’Alema, che è inaccettabile per tutta la Cdl, nonostante ci sia stato un evidente partito dalemiano di destra che voleva portarci a quella soluzione". Il presidente dell’Udc Rocco Buttiglione, al termine della riunione dei grandi elettori del partito, sottolinea il risultato dell’azione politica dell’Udc.
09:54 Prodi: "Incarico tra domenica e martedi"
Incarico per domenica? "Potrebbe essere anche un paio di giorni dopo, tra domenica e martedi". Così il leader dell’Unione Romano Prodi e presidente del Consiglio in pectore risponde ai cronisti che gli chiedono i tempi per il nuovo governo.
09:43 Via alla quarta votazione
E’ iniziata nell’aula della Camera la quarta votazione del Parlamento in seduta comune integrato dai delegati delle regioni per eleggere il presidente della Repubblica.
Da questo scrutinio, per l’elezione del Capo dello Stato, basterà la maggioranza assoluta pari a 505 voti.
09:40 Follini: "Voterò Napolitano"
"Voterò Giorgio Napolitano". Lo conferma Marco Follini al termine dell’ufficio politico del suo partito che ha deciso che l’Udc voterà scheda bianca.
09:39 Lega: "Votiamo Bossi"
Al termine della riunione dei parlamentari del Carroccio, la Lega ha deciso di votare il proprio segretario al quarto e probabilmente definitivo scrutinio. "Voteremo bossi" ha detto il ministro Castelli.
09:25 Giovanardi: "Udc vota scheda bianca"
"Salvo colpi di scena dell’ultima ora, l’orientamento del gruppo dell’Udc è quello di votare scheda bianca al quarto scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica". Lo ha dichiarato Carlo Giovanardi.
09:24 Napolitano: "Sarò superpartes"
Presidente lei sarà superpartes? "Si, altrimenti non avrei accettato". Così Giorgio Napolitano, senatore a vita e candidato dell’Unione alla presidenza della Repubblica, risponde ai cronisti, mentre lascia la sua abitazione per recarsi alla Camera, quando gli chiedono quale sarà il suo atteggiamento nell’eventualità fosse eletto dalla sola Unione.
09:07 Cossiga oggi a Montecitorio vota Napolitano
Il senatore a vita Francesco Cossiga, "avutane licenza dai medici", stamani sarà a Montecitorio per dare "convintamente" il proprio voto a Giorgio Napolitano per l’elezione del presidente della Repubblica. Oggi Cossiga ha avuto lunghi colloqui telefonici con Napolitano e con il presidente Ds Massimo D’Alema.
09:06 Giovanardi: "Scheda bianca al quarto scrutinio"
"Salvo colpi di scena dell’ultima ora, l’orientamento del gruppo dell’Udc è quello di votare scheda bianca al quarto scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica", ha detto l’esponente centrista Carlo Giovanardi. "Come ha spiegato ieri il presidente Casini, consideriamo un errore non votare Giorgio Napolitano, ma non intendiamo dividere la Casa delle Libertà".
09:02 Folla di cronisti e curiosi sotto la casa di Napolitano
Fin dalle prime ore della mattina un nutrito drappello di cronisti, fotografi e telecamere hanno ’invaso’ il tranquillo vicolo dei Serpenti dove abita Giorgio Napolitano, possibile nuovo capo dello stato. In attesa che l’ex presidente della Camera lasci la sua abitazione per andare alla Camera, dove a breve inizierà il quarto scrutino per l’elezione del presidente della Repubblica, anche molti semplici cittadini e curiosi si sono fermati davanti al portone dell’abitazione di Napolitano per aspettare l’uscita del senatore a vita.