Home > REFERENDUM IN FRANCIA : HA VINTO L’EUROPA SOCIALE, BATTUTA D’ARRESTO (…)
REFERENDUM IN FRANCIA : HA VINTO L’EUROPA SOCIALE, BATTUTA D’ARRESTO DECISIVA PER LE POLITICHE NEOLIBERISTE!
Publie le lunedì 30 maggio 2005 par Open-Publishing1 commento
Attac Italia saluta il risultato del referendum francese sul Trattato Costituzionale.
Con il 70% dei votanti e il 55% di NO, il popolo francese pone un decisivo STOP ad un processo costituzionale europeo a-democratico, monetario e mercantilista e obbliga a un totale ripensamento dei fondamenti su cui va costruita l’Unione Europea.
Il NO francese è un granello di sabbia in grado di inceppare l’Europa neoliberista dei
Trattati di Cardiff, Amsterdam e Maastricht;
– è un NO all’Europa della guerra e della libera circolazione dei capitali finanziari;
– è un NO all’Europa della Direttiva Bolkestein e della Direttiva sull’orario di lavoro che deregolamentano i diritti del lavoro e privatizzano i servizi pubblici;
– è un NO all’Europa-fortezza delle politiche di sicurezza e della precarizzazione della vita e delle relazioni sociali.
Attac France, insieme alla rete degli Attac d’Europa, è stata in prima fila nella campagna che ha portato alla vittoria del NO. A loro va oggi il nostro abbraccio.
Ha vinto l’Europa sociale, hanno perso i cantori del pensiero unico del mercato.
Ora con più forza potremo chiedere il ripudio della guerra e il ritiro delle truppe dall’Iraq. Ora con più forza ci batteremo per il ritiro della Direttiva Bolkestein e per l’abbandono dei negoziati Gats.
Ora con più forza chiederemo il controllo dei capitali e l’istituzione della Tobin Tax.
Un’altra Europa è possibile. Un’Europa sociale e di pace. Oggi possiamo dirlo con la fiducia nel cuore.
ATTAC ITALIA





Messaggi
1. > REFERENDUM IN FRANCIA : HA VINTO L’EUROPA SOCIALE, BATTUTA D’ARRESTO DECISIVA PER LE POLITICHE NEOLIBERISTE!, 2 giugno 2005, 13:57
Il testo della Costituzione Europea è assai lungo e impegnativo da leggere. Inoltre è stato controfirmato da tutti i capi di stato e di governo europei di destra e di sinistra. Un semplice cittadino deve prendere atto di questo.
Chiamato al referendum, egli deve sentirsi in obbligo di informarsi, non soltanto prestando attenzione a ciò che politici interessati più alle loro ideologie piuttosto che al progresso del paese sostengono, ma anche leggendo il testo di tale Costituzione.
Ecco perchè credo che i Francesi abbiano peccato di superbia.