Home > REGIONE LAZIO, RIVEDERE AUTORIZZAZIONE TORREVALDALIGA

REGIONE LAZIO, RIVEDERE AUTORIZZAZIONE TORREVALDALIGA

Publie le lunedì 23 giugno 2008 par Open-Publishing

REGIONE LAZIO, RIVEDERE AUTORIZZAZIONE TORREVALDALIGA

(OMNIROMA) Roma, 23 giu - «L’autorizzazione integrata ambientale (Aia) relativa alla riconversione a carbone della centrale Enel di Torrevaldaliga Nord deve essere rivista. Lo ha stabilito, nero su bianco, la conferenza dei servizi convocata giorni fa dal ministero dello Sviluppo, accogliendo nella sostanza i rilievi mossi dall’Arpa Lazio».

Lo dichiarano in una nota Enrico Fontana e Ivano Peduzzi, rispettivamente capigruppo dei Verdi e di Rifondazione Comunista al Consiglio regionale del Lazio. «Nella nota del ministero - continua la nota - si legge testualmente: ‘Sul tema dell’individuazione degli inquinanti si è rilevata la mancata indicazione nel provvedimento di autorizzazione di alcuni inquinanti ritenuti significativi nell’assetto di esercizio a carbone con fissazione dei relativi valori limitè. Si tratta - affermano Fontana e Peduzzi - di sostanze come arsenico, cloro e fluoro, nonché dei relativi composti.

Ora dovrà essere rivista l’autorizzazione concessa e non è da escludere, come si legge sempre nella nota del ministero, che si possa arrivare a una vera e propria procedura di rinnovo del provvedimento di autorizzazione integrata ambientale per la centrale di Civitavecchia».

«Nella nota del ministero dello Sviluppo - concludono Fontana e Peduzzi - sono contenute altre tre notizie importanti: l’Apat (Agenzia protezione ambiente territorio) si riserva di valutare il piano di monitoraggio e controllo presentato dall’Enel il 16 aprile scorso; l’aggiornamento dell’Aia deve essere effettuato prima dell’avvio degli impianti; in questa nuova fase dovranno essere garantite le procedure di partecipazione dei cittadini».