Home > Radio Padania: "la Chiesa alleata dell’Islam per dominare il mondo"
Radio Padania: "la Chiesa alleata dell’Islam per dominare il mondo"
Publie le martedì 9 dicembre 2008 par Open-PublishingDura la replica che dalle onde di “Radio Padania Libera” ha fatto seguito alle parole del cardinale Tettamanzi, l’arcivescovo di Milano che durante le celebrazioni di Sant’Amborgio ha lamentato la carenza di strutture in cui i fedeli musulmani possano praticare il proprio culto. Durante il settimanale appuntamento radiofonico dedicato all’associazione “Padania Cristiana” -di cui è presidente l’eurodeputato Mario Borghezio - il lefebvriano don Floriano Abrahamowicz, celebratore ufficiale di messe dell’associazione cristiana leghista e membro della Fraternità tradizionalista di San Pio X, ha invitato gli ascoltatori a diffidare non solo di Dionigi Tettamanzi («ultimo esempio di quegli infiltrati che durante ogni rivoluzione -inglese, francese, bolscevica e, ora, mondialista- tentano di sovvertire la Chiesa dal suo interno») ma della stessa Santa Sede. «Non crediate che Tettamanzi rappresenti l’ala di sinistra in una Chiesa comunque guidata dal conservatore Ratzinger, perché è la Chiesa conciliare tutta intera ad essere in realtà alleata di quei poteri forti che, tramite l’islamizzazione dell’Europa, mirano al dominio del mondo secondo un disegno anticristico». Poteva in parte sembrare una non infondata critica a talune perversioni del sistema finanziario, ed invece non si è trattato che dell’ennesimo discorso di stampo complottistico.
Pensare che liberalizzando la messa tridentina (quella in latino) con la pubblicazione del motu proprio Summorum Pontificum, papa Benedetto XVI, preoccupato di riconciliare la Chiesa al suo interno, intendeva proprio andare incontro al variegato movimento dei cattolici tradizionalisti (che rifiutano la liturgia e l’ecumenismo del Concilio Vaticano II – Concilio, ricordiamolo, che ha anche formalmente sancito l’abbandono dell’antigiudaismo teologico).
Quell’ingrato di don Floriano, invece, in radio s’è messo ad esortare gli ascoltatori «a rifiutare i sacramenti e il catechismo della Chiesa romana» e «a disertare le stesse strane messe in latino da poco concesse», invitandoli a visitare il sito della Fraternità «onde trovare la cappella o la chiesa più vicina in cui viene praticata la fede cattolica di sempre». Ovviamente ai pii radioascoltatori non è stato detto che il fondatore della Fraternità San Pio X, Marcél Lefébvre, è incorso in scomunica nel 1988, né che secondo il diritto canonico di quella «Chiesa conciliare il cui sistema è marcio» -sono parole di Abrahamowicz- tale organizzazione tradizionalista vive in situazione di “scisma” e, i suoi aderenti, di “separazione”.
In passato, preoccupato invece della sua, di anima, tra una benedizione al “Parlamento del Nord” ed una messa officiata al cospetto di Umberto Bossi («non sono un fervente fedele, ma questi canti ti liberano e ti trasportano in una dimensione più spirituale») don Floriano non s’è lasciato sfuggire occasione per oltraggiare i partigiani («poveri ignoranti che combattevano per la perversa setta del comunismo»), per onorare, al contrario, i caduti di Salò («vittime innocenti perché i loro assassini non facevano parte di un esercito legittimo»), e per mostrare particolare indulgenza nei confronti di personaggi come Erich Priebke, che lui rifiuta di definire “boia”, poiché «la rappresaglia è un triste aspetto della guerra, e Priebke l’ha compiuta col cuore pesante».
«Ma come può Tettamanzi non rendersi conto che quello dell’Islam è un messaggio di violenza che non può convivere con l’amore del nostro Vangelo? », si lamentava un ascoltatore di “Radio Padania” con Floriano Abrahamowicz. Peccato che questi si sia limitato ad un generico richiamo a Sant’Ambrogio, «che aveva una sua polizia personale con la quale metteva ordine nella città», e non abbia mostrato il proprio amorevole modo di intendere il Vangelo, magari rispondendo così come rispose a Rimini, lo scorso ottobre, durante un convegno sull’“usurocrazia del signoraggio” (edizione riveduta ed aggiornata delle teorie sul complotto demo-pluto-massonico e, all’occorrenza, giudaico): «Con il sorriso sereno dobbiamo brandire la spada come quei cavalieri che, con Gesù Cristo nel cuore, combattevano il nemico senza odio, seppur con violenza».