Home > Rassegna di Video e documentari FuoriFrequenza 2006 a Lucca
Rassegna di Video e documentari FuoriFrequenza 2006 a Lucca
Publie le giovedì 22 giugno 2006 par Open-PublishingFuoriFrequenza 2006
LU_CIA Lucca Collettivo Immagini Appese
in collaborazione con il Circolo Culturale Il Mattaccio, il Comune di Capannori
e con il contributo della CGIL LUCCA e ARCI LUCCA
Presentano
il giro del mondo in 6 visioni
FuoriFrequenza 2006 è arrivato alla sua quarta edizione. Come nelle scorse
edizioni si mostreranno documenti di "cinema del reale" mai passati nei
circuiti televisivi o passati ad orari "difficili". Quest’anno il tema
conduttore sarà la globalizzazione, ovvero le mutazioni sociali in atto in
diverse parti del mondo. Ogni serata, come è carettiristica della rassegna,
avrà uno o più ospiti con cui confrontarsi sui temi e le modalità di
realizzazione dei documentari.
mercoledi 28 Giugno:
Storie di lavoro precario in Italia
"Invisibili" di Tania Pedroni
interviene Tania Pedroni
giovedi 6 Luglio:
L’imprenditoria italiana in Romania
"Made in Italy" di Candida TV
interviene Cristina Petrucci di Candida TV
mercoledi 12 Luglio:
I contadini e gli operai della Cina oggi
"Buongiorno Cina" di F.Conversano e N. Grignaffini
interviene Francesco Conversano
mercoledi 19 luglio:
La guerra dei bambini in Africa
"Olum, quelli dell’erba" degli Studi FATMO
"Sul Rwanda" di Nicola Di Grazia
intervengono Don Silvio Righi del C.C.M. di Lucca, Nicola Di Grazia
mercoledi 26 Luglio:
Il Sudamerica degli indigeni
"Mondi di Abya Yala in resistenza" di A. Zanchetta e R. Giovannini
"Guajira: Tierra de frontera" di J. Merlini e A. Bombassei
intervengono Aldo Zanchetta e Alessandro Bombassei
mercoledi 2 Agosto:
Nuovo documentario sulla strage di Bologna
"Il trentasette - Memorie di una città ferita" di R. Greco
intervengono Roberto Greco, e Saverio Ferrari (responsabile Osservatorio delle
Nuove Destre)
Le proiezioni saranno effettuate al Circolo Culturale Il Mattaccio di Capannori e avranno inizio alle 21,30