Home > Rete contro g8 per la globalizzazione dei diritti giovedì 17 alle 20.45
Rete contro g8 per la globalizzazione dei diritti giovedì 17 alle 20.45
Publie le martedì 15 febbraio 2005 par Open-PublishingCentro ligure di documentazione per la pace
Soldati italiani in Kossovo e Bosnia nel conflitto tra segreto militare e rischio di cancro.
IL PROBLEMA DELL’URANIO IMPOVERITO
Ne parliamo giovedì 17 febbraio ore 20.45 alla casa per la pace e la nonviolenza (piazza Palermo 10 b canc - Genova Foce) con il dott.
Valerio Gennaro, medico epidemiologo
NOTA:
Le relazioni ufficiali affermano che i soldati esposti all’uranio impoverito "non corrono rischio di cancro": anzi presentano un’incidenza di questa malattia inferiore a quello del resto della popolazione.
Sono da considerarsi attendibili questi dati?
Il dottor Valerio Gennaro, ricercatore sui problemi del cancro ad autore di indagini su Stoppani, Cornigliano e Porto Marghera, ha svolto una rilettura delle ricerche ufficiali sui soldati inviati in missione nei Balcani, in zone dove è stato usato l’uranio impoverito ; soldati quasi dimenticati ma le cui vicende emergono periodicamente sui media nel caso di morte per malattia di qualcuno di loro.
Giovedì 17 alle 20.45 illustrerà i risultati delle sue indagini e risponderà alle domande degli intervenuti. Tutti gli interessati sono invitati
(La Casa per la pace e la nonviolenza di trova in piazza Palermo 10 b, in zona Foce. Entrare dal cancello a sinistra dell’edificio scolastico. Si vedrà l’insegna di una scuola di ballo)




