Home > Reticenza nucleare

Sul nucleare il governo sembra avere molta fretta* ma sta facendo di tutto per tenere fuori il tema dalla campagna elettorale.
In barba alla legge ed al federalismo, che la lega sbandiera solo quando fa i comizi, il governo ha intenzione di dire alle regioni “arrivederci e grazie, decido io“.
Le balle si dividono in due categorie: la falsa testimonianza e la reticenza.
La prima consiste nel dire il falso, la seconda nel tacere il vero.
Nelle fasi preelettorali questo governo ha diffuso a profusione le balle del primo tipo.
Celebre quella sul taglio delle tasse, che invece sono aumentate.
Il non-dico invece, con l’appoggio dei media controllati dal banana malato, giunge a sostegno, una specie di completamento delle prime.
Questo è il caso della reticenza atomica
Il governo ha individuato i siti dove costruire le centrali nucleari, e vuol fare tutto rapidamente senza però comunicare nulla alle regioni interessate né al parlamento né ai cittadini che fra pochi mesi andranno alle urne e potrebbero essere un po’ irritati se sapessero che nella loro regione si costruirà un sito nucleare.
Tutto ciò in spregio al sentimento comune ed al risultato di un referendum popolare che ha deciso l’orientamento del popolo italiano, che è contro il nucleare.
Se fossero in buona fede ne parlerebbero e proverebbero a spiegare le loro ragioni, politiche e scientifiche, argomentando pubblicamente.
Invece sono reticenti e si muovono sottotraccia. Questa è la destra truffaldina che abbiamo in Italia.
Ve lo immaginate il candidato leghista alla presidenza del Piemonte dire che si farà il sito a Leri Cavour o la Polverini rispondere su Montalto di Castro? La Bonino se la sbranerebbe…
Ed allora? Silenzio, omertà anzi reticenza atomica…
Ecco le aree individuate tra cui scegliere le 4 centrali da costruire: ...
CONTINUA SU LA CONOSCENZA RENDELIBERI
Messaggi
1. Reticenza nucleare, 27 gennaio 2010, 15:06, di torba
il carciofo radioattivo gira che ti rigira...
2. Reticenza nucleare, 27 gennaio 2010, 20:55, di Nando
BISOGNA SPUTTANARE QUESTO GOVERNO CHE VUOLE FARE SITI NUCLEARI, SENZA FAR SAPERE ALLA GENTE DOVE SARANNO INSTALLATI, LA LORO PERICOLOSITA’ E LA MANCANZA DI DEMOCRAZIA, PERCHE’ STANNO MILITARIZZANDO IL TUTTO E PROCEDERE SENZA IL CONSENSO DELLE REGIONI E DEI COMUNI...
3. Reticenza nucleare, 27 gennaio 2010, 23:33, di franca
hanno comunque già cominciato a dargli buoni consigli - Fulvio Conti AD Enel
«È necessario - ha chiarito Conti - che tale materia, nell’ambito di una riforma del titolo V della Costituzione, torni di competenza dello Stato, pur nel rispetto delle prerogative locali».
Vogliono tappare la bocca alle regioni e a tutti i cittadini !
http://www.unita.it/news/economia/93927/nucleare_avanti_a_tappe_forzate_serve_riformare_il_titolo_v
QUANDO riusciremo a mandarli TUTTI A CASA ?!?
1. Reticenza nucleare, 28 gennaio 2010, 01:24, di torba
piazzale loreto per i fascisti
4. Reticenza nucleare, 28 gennaio 2010, 09:55
Il Berluska, direttamente o indirettamente, controlla in Italia circa il 90% dell’informazione e chi ha questo potere lo usa !!
Lo usa soprattutto per aquisire consenso su quello che gli fa comodo si faccia o non si faccia e soprattutto per impedire o rendere impossibilie il dissenso!!
Su questo punto la sinistra , o almeno quella che una volta si chiamava sinistra, ha gravissime responsabilità perchè ha reso possibile che si formasse un mostruoso monopolio dell’informazione , senza porre ostacoli o freni !!
La sola ed unica cosa importante che occorrava fare , non l’hanno fatta e cioè la legge sul conflitto d’interessi !!
D’Alema prima e Prodi poi, quand’erano al governo, si guardarono bene dal farla, preferendo lasciare campo libero al Berluska, accordandosi poi sottobanco per un gestione consociativa del potere !!
Lamentarsi che poi ci siano fenomeni di "reticenza" è infantile ingenuità nel migliore dei casi, o pura ipocrisia o malafede nel peggiore !!
MaxVinella