Home > Ridere. FOLLINI E LA PIESTRA FILOSOFALE
Adelaide è troppo timida e mi tocca postare a me le cose che scrive, ma sono troppo deliziose!
Mi perdonerà ma non resisto
Viviana
FOLLINI E LA PIETRA FILOSOFALE - Atto I
di Indy
"Gent.mo Potter Follini, siamo lieti di informarla che lei ha diritto di frequentare la Scuola di Stregoneria CDL . Qui troverà l’elenco dei libri e delle attrezzature necessarie. Attendiamo la sua risposta via gufo entro e non oltre il 31 gennaio 05.
SCUOLA DI STREGONERIA DI ARCORE
Aperte le iscrizioni
LIBRI DI TESTO:
Tutti gli allievi dovranno avere una copia dei seguenti testi:
Guida pratica alla trasfigurazione per principianti, di S. Berlusconi
Mille erbe e funghi magici, di G. Miccichè
Infusi e pozioni magiche, di G. Fini
Le Forze Oscure: guida all’autoprotezione, di italiani vari
ALTRI ACCESSORI:
1 bacchetta magica ( debitamente usata serve a far sparire di tutto, molto utile in caso di direttori dei tg e affini)
1 calderone (in peltro, misura standard 2: basta che tutto vi faccia brodo)
1 set di provette di vetro e di cristallo ( tutte quelle che avanzano dalla legge contro la fecondazione assistita)
1 telescopio, per vedere le stelle.... in caso non bastasse la Finanziaria...
1 bilancia d’ottone, ( serve per pesare, molto diversa dal bilancio dello Stato, che pesa; per Potter Follini: non si può pesare il bilancio sulla bilancia)
Gli allievi possono portare un gufo, oppure un gatto, oppure un rospo.... ( per Potter Follini: abbiamo scritto un solo rospo... gli altri... ingoiali).
Adelaide




