Home > Rifondazione Comunista ha eletto la Segreteria, la Direzione e il Tesoriere

Rifondazione Comunista ha eletto la Segreteria, la Direzione e il Tesoriere

Publie le lunedì 15 settembre 2008 par Open-Publishing

Rifondazione Comunista ha eletto la Segreteria, la Direzione e il Tesoriere nazionale

di Ufficio stampa PRC

Il Comitato politico nazionale (Cpn, e cioè il cosiddetto "parlamentino" del Prc), riunitosi oggi, 14 settembre, a Roma, presso il Jolly Hotel di corso d’Italia, ha discusso e votato la formazione dei suoi principali organismi dirigenti(la Segreteria nazionale, il tesoriere, la Direzione nazionale), dopo l’elezione - avvenuta alla fine del VII congresso nazionale del Prc che si è tenuto a Chianciano, il 23- 27 luglio - del segretario nazionale Paolo Ferrero.

Erano presenti 275 membri sui 281 component del Cpni, i votanti sono stati 274 e il quorum era dunque fissato a 138 votanti. Le votazioni si sono svolte a scrutinio segreto ed hanno visto i seguenti risultati. Per la segreteria nazionale (composta da 6 membri, più il segretario, membro di diritto) i voti favorevoli sono stati 141, i voti contrari 130, gli astenuti 3. I componenti della segreteria, equamente ripartiti in tre uomini e tre donne, sono: Maria Campese, Claudio Grassi, Eleonora Forenza, Gianluigi Pegolo, Roberta Fantozzi, Claudio Bellotti La Direzione nazionale, che il prossimo 22 settembre assegnerà gli incarichi di lavoro, sarà composta da 60 componenti, i cui nominativi hanno ricevuto 247 voti favorevoli, 22 voti contrari, 5 astenuti. Alla carica di tesoriere nazionale del Prc è stato riconfermato il tesoriere uscente (e già confermato pro-tempore a Chianciano) Sergio Boccadutri, la cui elezione ha registrato 256 voti favorevoli, 10 contrari, 5 astenuti (e 3 schede bianche). Il nuovo Statuto del Prc, ancora al vaglio del Cpn e della Commissione nazionale di garanzia (Cng, il cui presidente è Salvatore Bonadonna), verrà ufficialmente varato e pubblicato dopo la riunione della Direzione del 22 settembre.

Ricordiamo anche che domani, domenica 14 settembre, si terrà, al teatro Brancaccio di Roma (via Merulana 244), a partire dalle ore 10 e fino alle ore 14 circa, la prima manifestazione nazionale del Prc uscito dal congresso di Chianciano, manifestazione che vedrà tutti i nuovi organi e dirigenti del prc presenti al completo. Il titolo dell’iniziativa è "Ricominciamo dall’opposizione" e servirà a lanciare la campagna d’autunno del partito sui temi sociali, economici, dei diritti civili e della giustizia, a partire dall’adesione alla manifestazione nazionale contro il governo Berlusconi e le politiche di Confindustria indetta per il prossimo 11 ottobre.

Stampa, giornalisti e operatori dell’informazioni sono invitati a partecipare e seguire i lavori della manifestazione. Sarà approntata un’apposito spazio per interviste e riprese.

Le conclusioni dell’iniziativa pubblica del Brancaccio saranno tenute, alle ore 12.30, dal neo-segretario del Prc Paolo Ferrero, che incontrerà la stampa poco prima del suo intervento.

L’incontro pubblico del Brancaccio è aperto alla stampa, alle tv e agli organi d’informazione, di cui sarà gradita la presenza e la copertura della prima uscita pubblica del Prc per la "campagna d’autunno".

Roma, 13 Settembre 2008