Home > Riscriverla?
L’Alt della Storia sulla Storia
" Una proposta di legge assegna lo status di combattente a chi aderì a Salò.
Intervista a Giuliano Vassalli, presidente emerito della Corte Costituzionale
"Nessun riconoscimento ai repubblichini
Erano e restano nemici dello Stato"
di MATTEO TONELLI
Giuliano Vassalli
ROMA - "Che vuole che le dica, la situazione è difficile ma bisogna fare di tutto per far sapere come stanno realmente le cose. Chiarire a chi non l’ha vissuto cosa è stato quel periodo storico". Giuliano Vassalli, presidente emerito della Corte Costituzionale, classe 1915, è amareggiato ma non rassegnato. A lui, arrestato e torturato durante il fascismo, il nuovo tentativo di "equiparare" per legge partigiani, deportati e militari ai repubblichini di Salò, proprio non piace.
Per farlo il Pdl ha presentato una proposta che ha come primo firmatario Lucio Barani del Nuovo Psi (schierato con il centrodestra). Un disegno di legge, il numero 1360, con il quale la maggioranza pretende di istituire l’Ordine del Tricolore, con tanto di assegno vitalizio. Assegnandolo indistintamente sia ai partigiani, sia "ai combattenti che ritennero onorevole la scelta a difesa del regime ferito e languente e aderirono a Salò". Un testo che l’Anpi bolla come "l’ennesimo tentativo della destra di sovvertire la Storia d’Italia e le radici stesse della Repubblica" ..."
Nel tempo variano molte cose e tra queste affiora anche la malcelata tentazione di cancellare la Storia, riscrivendola, al fine di ottenere una fedina penale pulita per tutte le atrocità commesse; nei tempi.
Strada facendo leggeremo che un certo "povero" Cristo fu messo ad asciugare su due assi incrociati, dopo essersi fatto un bagno, e che vi morì per il freddo della notte, considerato che si erano dimenticati di lui e dei suoi accompagnatori, lasciati a stendere al sole della Palestina. Altrove, che un certo Hitler altri non era se non un organizzatore di soggiorni in colonie, a vantaggio di intere collettività - con la formula "all inclusive" -; utenti che poi, si bruciacchiavano perché i fruitori della "villeggiatura" invernale, maldestri, erano soliti sostare troppo vicini alle stufe a gas. Che ...
Tra le cose mutate, nel tempo, si vorrebbe non venisse meno la lezione della Storia, quale oramai scritta a chiare lettere e conclamata anche dalla Cassazione riguardo ai repubblichini.