Home > SCIOPERO NAZIONALE ALLA FIAT - 5.000 IN CORTEO A MIRAFIORI
SCIOPERO NAZIONALE ALLA FIAT - 5.000 IN CORTEO A MIRAFIORI
Publie le venerdì 5 novembre 2004 par Open-PublishingL’auto ad ottobre in flessione dell’8%. Previsioni negative
Dopo due anni, stop totale. Mirafiori, 5000 in corteo
Sciopero Fiat in tutta Italia
"Il governo deve intervenire"
TORINO - Quattro ore di sciopero nazionale in tutti gli stabilimenti Fiat. Oltre a Mirafiori, fermo anche lo stabilimento di Termini Imerese. E’ la prima volta da due anni a questa parte che la protesta interessa contemporaneamente tutti gli stabilimenti italiani del settore. A Torino, cinquemila operai in corteo hanno bloccato l’accesso alla tangenziale Sud di Torino.
L’agitazione è stata proclamata dalle federazioni sindacali del comporto auto Fim, Fiom, Uilm e Fismic per chiedere che si apra una vertenza nazionale sull’auto. Al termine del corteo a Torino, il comizio conclusivo dei segretari generali dei quattro sindacati, Rinaldini, Caprioli, Regazzi e Di Maulo. Secondo il segretario nazionale della Fiom Gianni Rinaldini, "c’è bisogno dell’intervento di tutti, compreso il governo, perché questa questione va oltre una vertenza sindacale, è una questione di politica industriale nazionale".
I sindacati accusano il Lingotto di produrre sempre di più all’estero: "Quest’anno, per la prima volta - sostengono i sindacalisti - il numero delle vetture realizzate all’estero (970.000) ha superato quello delle auto costruite in Italia (950.000)".
Il mercato 2004 dell’auto chiude intanto in deficit: dopo la tenuta di settembre, ottobre ha fatto registrare una flessione dell’8,21 per cento sul corrispondente mese del 2003; le previsioni per gli ultimi due mesi dell’anno non sono entusiasmanti.
(5 novembre 2004)
da "Repubblica on line"




